Piano di conservazione dei documenti cartacei

Piano di conservazione dei documenti cartacei - documenti per i quali è prevista la conservazione permanente e documenti che possono essere scartati dopo un periodo di conservazione variabile in relazione alla valenza amministrativa degli atti stessi.

Il Piano di conservazione dei documenti cartacei, approvato dalla Giunta comunale con deliberazione 18.04.2016 n. 71, è uno strumento che consente di organizzare razionalmente l'eliminazione dei documenti non destinati a conservazione perenne.

L'adozione di tale documento è prevista dall'art. 68 del D.P.R. 445/2000 "Testo unico in materia di documentazione amministrativa" e dal combinato disposto degli articoli 77 e 123 del Manuale di gestione del protocollo informatico e dei flussi documentali del Comune di Trento.

Nel Piano, che è collegato direttamente col Piano di classificazione (Titolario) allegato al Manuale di gestione, vengono indicati i documenti per i quali è prevista la conservazione permanente e i documenti che possono essere scartati dopo un periodo di conservazione variabile in relazione alla valenza amministrativa degli atti stessi. E' pertanto lo strumento al quale si deve fare riferimento diretto nell'impostare le operazioni dello scarto dei documenti prima del definitivo trasferimento nell'Archivio storico.

Riferimenti normativi:

art. 68 del D.P.R. 445/2000 "Testo unico in materia di documentazione amministrativa",

artt. 77 e 123 del Manuale di gestione del protocollo informatico e dei flussi documentali del Comune di Trento.

News da Martedì, 10 Maggio 2016 a Venerdì, 20 Maggio 2016

  • Piano di conservazione dei documenti cartacei - documenti per i quali è prevista la conservazione permanente e documenti che possono essere scartati dopo un periodo di conservazione variabile in relazione alla valenza amministrativa degli atti stessi.

Martedì, 10 Maggio 2016 - Ultima modifica: Lunedì, 25 Gennaio 2021

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl