Servizi funerari e cimiteriali
Introduzione
Il Comune di Trento attraverso i Servizi Funerari cura la gestione e la manutenzione dei 22 cimiteri dislocati sul territorio comunale, garantendo l’esecuzione in economia diretta di tutte le operazioni cimiteriali (sepolture, tumulazioni, esumazioni, cremazioni...
Avviso - servizio di raccolta di necrologie da...
Venerdì, 22 Dicembre 2023
Avviso agli operatori economici - servizio di raccolta di necrologie da pubblicare sui giornali su richiesta degli utenti in modalità cartacea e on line
Elenco celebranti per i funerali laici
Giovedì, 21 Dicembre 2023
Avviso rivolto alle persone che svolgono la professione di celebrante non tradizionale
On line la mappa dei cimiteri di Trento
Mercoledì, 30 Ottobre 2013
Sono stati presentati oggi in conferenza stampa la nuova cartografia dei cimiteri della città, disponibile on line, e il progetto di sistemazione del campo destinato ai bambini.
Letture per meditazioni - la biblioteca del Funerario
Mercoledì, 30 Gennaio 2013
È una piccola "attenzione umana" che si propone di offrire uno spazio per la consultazione di libri che possano accompagnare le persone che vivono la perdita di un loro caro o che comunque sono interessate ad approfondire questo momento...
Accesso ai servizi e accreditamento delle imprese -...
Documentazione rivolta alle imprese di onoranze funebri che intendono accreditarsi per accedere ai servizi erogati dal Tempio crematorio del Comune di Trento.
Affidamento familiare delle ceneri
Su richiesta dei familiari le ceneri derivanti dalla cremazione dei defunti possono essere oggetto di affidamento presso l’abitazione dei richiedenti.
Come ordinare un servizio cimiteriale
Chi e come può ordinare un servizio cimiteriale (tumulazioni, esumazioni ed estumulazioni ordinarie e straordinarie)
Comportamento da tenere all'interno dei cimiteri
Regole di comportamento per i visitatori dei cimiteri
Concessioni cimiteriali
Procedure per richiedere, rinnovare o rinunciare alla concessione di una sepoltura privata
Cremazione
Chi sceglie la cremazione può dichiarare la propria scelta in un atto notarile, oppure aderire all’Associazione trentina per la cremazione, So.Crem. Può inoltre fare presente la propria volontà ai familiari che, insieme, dovranno certificarla personalmente al...
Decesso di un familiare
Alcune semplici linee guida da seguire in caso di decesso di un proprio familiare
Dispersione delle ceneri
La dispersione delle ceneri è consentita esclusivamente previa espressa manifestazione di volontà del defunto risultante dal testamento o da altra dichiarazione scritta. La relativa autorizzazione è rilasciata dal comune ove è prevista la dispersione. Vedi...
Elenco celebranti per i funerali laici
Regolazione dei rapporti tra i celebranti non tradizionali, l’Amministrazione e l’utenza.