Elenco celebranti per i funerali laici
Regolazione dei rapporti tra i celebranti non tradizionali, l’Amministrazione e l’utenza.

Il progetto Servizi funerari e tempio crematorio direttamente in economia, quindi con proprio personale impiegatizio e operaio, organizza ed esegue servizi di onoranze funebri.
Fra le prestazioni richieste dagli utenti nell’erogazione dei servizi di onoranze funebri sono ricomprese anche cerimonie laiche, o civili, di commiato.
L’Amministrazione si è dotata di una Sala del Commiato, ubicata nel Quadrante sud del Cimitero civico di Trento, in cui ospitare anche riti di commiato laici.
La messa in esercizio della Sala del Commiato (ottobre 2023) è occasione propizia per assicurare agli utenti colpiti da un lutto un aiuto concreto per il caso in cui optino per una cerimonia civile, non solo mettendo loro a disposizione un locale adeguato per decoro e apparecchio, ma anche fornendo indicazioni puntuali circa le possibilità di articolazione delle cerimonie e la loro celebrazione.
A tal fine l’Amministrazione pubblica un avviso che:
- istituisce l’elenco “Celebranti per i funerali laici”
- stabilisce i requisiti minimi per poterne chiedere l’iscrizione
- regola i rapporti tra i celebranti non tradizionali, l’Amministrazione e l’utenza.
L'elenco è pubblicato ai sensi e per gli effetti della deliberazione della Giunta comunale n. 371 del 04 dicembre 2023 recante oggetto “Sala del Commiato del Cimitero civico di Trento. Organizzazione del servizio e incremento degli standard qualitativi”.
Persone che svolgono la professione di celebrante non tradizionale
Le richieste di iscrizione all’Elenco “Celebranti per i funerali laici” dei soggetti interessati, sottoscritte, devono essere redatte in lingua italiana e vanno inoltrate esclusivamente a uno dei seguenti recapiti:
servizi.funerari@pec.comune.trento.it
oppure
ufficio Servizi funerari, via Madruzzo, 6 - 38122 Trento.
La richiesta di iscrizione all'Elenco non comporta oneri economici.
30 giorni dall'inoltro di tutta la documentazione richiesta.
Gli operatori economici interessati possono avanzare richiesta di accordo utilizzando la modulistica predisposta dall'Amministrazione e allegata a questa scheda.
Atteso il carattere di diuturnità del servizio, l'avviso è pubblicato senza termine di scadenza sul sito internet istituzionale del Comune di Trento, nella sezione dedicata ai servizi funerari e cimiteriali, con riserva per l’Amministrazione di revocarlo o modificarlo in ogni momento.
Il servizio di raccolta delle necrologie effettuato dal Servizio funerario trova fondamento nei seguenti atti normativi e/o amministrativi:
- legge provinciale n. 7/2002
- Regolamento comunale di polizia mortuaria
- Carta dei servizi e della qualità dei servizi funerari
- deliberazione della Giunta comunale n. 371 del 04 dicembre 2023.
Elenco celebranti allegati
File Allegati alla scheda informativa.zip (1,23 MB)
Venerdì, 22 Dicembre 2023 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Dicembre 2023