Alternanza scuola lavoro
Tirocini formativi presso il cimitero monumentale
La recente riforma della scuola ha introdotto l'obbligo per gli studenti del triennio delle scuole superiore di effettuare obbligatoriamente un determinato numero di ore da dedicare a tirocinio formativo presso enti e aziende, esperienza più comunemente conosciuta come "alternanza scuola- lavoro".
Alla luce di ciò i vari enti , compreso il Comune di Trento, hanno invitato le proprie strutture a individuare dei percorsi per accogliere alcuni studenti.
Il Servizio Funerario , pur non essendo stato individuato fra le strutture deputate all'accoglimento di studenti ha ritenuto ugualmente di elaborare un progetto formativo atto a valorizzare il patrimonio artistico e culturale presente all'interno del cimitero momumentale di Trento.
Il progetto è stato quindi trasmesso alle scuole che si erano rese disponibili a sviluppare aspetti storici e culturali (liceo classico e licei scientifici) per eventuali manifestazioni di interesse.
Vedi allegato Progetto Alternanza scuola lavoro.
Progetti 2017
Per l'anno in corso due scuole cittadine hanno manifestato interesse allo sviluppo del progetto e pertanto è stato elaborato e definito con ciascuna scuola un progetto di dettaglio che rispondesse alle esigenze della scuola e agli interessi e alle aspettative degli studenti senza snaturarne peraltro la filosofia e le finalità del progetto di massima.
Nelle pagine seguenti i dettagli di ciascun progetto nonchè gli elaborati e il materiale che gli studenti partecipanti hanno ritenuto di rendere pubblico.
Vedi allegati:
- Alternanza scuola lavoro _ Progetto Liceo Da Vinci
- Alternanza scuola lavoro _ Progetto Liceo Prati
Progetto Alternanza scuola lavoro
File Progetto Alternanza scuola lavoro.pdf (51,55 kB)
Alternanza scuola lavoro - Progetto Liceo Prati
File Alternanza scuola lavoro - Progetto Liceo Prati.pdf (105,77 kB)
Alternanza scuola lavoro Progetto Liceo Da Vinci
File Alternanza scuola lavoro Progetto Liceo Da Vinci.pdf (174,12 kB)