Come ordinare un servizio cimiteriale
Chi e come può ordinare un servizio cimiteriale (tumulazioni, esumazioni ed estumulazioni ordinarie e straordinarie)
Le richieste di operazioni cimiteriali devono essere presentate personalmente all’ufficio (per le esumazioni e estumulazioni ordinarie entro il termine indicato nell’avviso inviato agli interessati).
All’atto della richiesta deve essere definita la destinazione del defunto esumato o estumulato.
Le esumazioni ordinarie sono programmate dell’ufficio in modo tale da escludere per quanto possibile i mesi di luglio, agosto, dicembre e gennaio. Il giorno è scelto in accordo con i familiari.
Le esumazioni ed estumulazioni straordinarie possono essere effettuate in tutti i mesi dell’anno ad esclusione di luglio, agosto, dicembre e gennaio. Normalmente vengono effettuate nelle giornate di mercoledì.
Chi è autorizzato a ordinare un servizio funebre o cimiteriale?
Chi si presenta all’Ufficio per richiedere un servizio funebre, oppure delega un’impresa privata di onoranze funebri si presume agisca in nome e per conto di tutti i familiari interessati. In caso di contrasti o dissidi tra i familiari l’ufficio segue le indicazioni del concessionario per quanto riguarda le sepolture private e, per gli altri casi, del familiare più stretto secondo il seguente ordine: coniuge, figli, genitori, fratelli e sorelle, nipoti.
Il Comune rimane comunque estraneo alle contestazioni e alle azioni che eventualmente ne conseguono. Esso si limita in tali casi a mantenere fermo lo stato di fatto fino a quando non sia raggiunto un accordo fra le parti o non intervenga una sentenza passata in giudicato.
Mercoledì, 18 Gennaio 2017 - Ultima modifica: Giovedì, 06 Luglio 2023