Affidamento familiare delle ceneri
Su richiesta dei familiari le ceneri derivanti dalla cremazione dei defunti possono essere oggetto di affidamento presso l’abitazione dei richiedenti.
In qualunque momento l’ affidatario o i suoi eredi può rinunciare per qualsiasi motivo all’affidamento dell’urna contenente le ceneri riconsegnandola affinché sia conservata in una sepoltura privata di un cimitero o conferita nel cinerario comune.
Il Comune annota in apposito registro le operazioni di affidamento riportando le generalità del soggetto affidatario, quelle del defunto e l’indirizzo dell’abitazione in cui vengono conservate le ceneri. Nel registro vengono annotati anche gli eventuali recessi.
I parenti del defunto
ufficio Servizi funerari
La tariffa prevista per l’affidamento familiare delle ceneri è di € 60,50.
3 giorni dalla data di ricevimento della domanda, dopo la cremazione, non appena disponibile l’urna contenente le ceneri.
I familiari devono presentare richiesta con indicazione della persona incaricata della custodia e del luogo in cui le ceneri vengono conservate.
- Legge 30 marzo 2001 n. 130
- legge provinciale 20 giugno 2008 n. 7.
Giovedì, 19 Maggio 2011 - Ultima modifica: Giovedì, 06 Luglio 2023