Concessioni cimiteriali
Procedure per richiedere, rinnovare o rinunciare alla concessione di una sepoltura privata
La concessione cimiteriale è il provvedimento amministrativo con il quale viene effettuata l’assegnazione delle sepolture private a persone fisiche o giuridiche affinché questi ne usufruiscano per la collocazione dei defunti della propria famiglia o dei propri associati.
Il rilascio della concessione, previo pagamento della relativa tariffa, da diritto al titolare (concessionario) di usare la sepoltura per un periodo di tempo prestabilito, variabile a seconda della tipologia di sepoltura, alle condizioni stabilite nel regolamento comunale di polizia mortuaria, rimanendo integro il diritto di proprietà del Comune.
Il diritto di usare la sepoltura non è commerciabile, né alienabile, né trasmissibile in eredità, ma è circoscritto alla possibilità di utilizzo per la collocazione dei defunti della famiglia del concessionario ed è rinnovabile alla scadenza.
Nel Cimitero Monumentale di Trento e, in parte, anche negli altri cimiteri del Comune, sono presenti le seguenti tipologie di sepolture private: posto in terra, tomba di famiglia, posto in muratura e celletta.
Le richieste, relative a concessioni, rinnovi e rinunce, devono essere presentate o inviate all’ufficio.
Richieste di concessioni nuove
Le richieste di concessioni nuove sono evase in via immediata qualora esista la disponibilità della sepoltura privata richiesta e pertanto verrà steso il relativo contratto, ne verrà chiesta la sottoscrizione e il pagamento della tariffa.
Qualora non sia presente una disponibilità, la domanda viene inserita in una graduatoria e le richieste verranno evase in stretto ordine cronologico in relazione al sopravvenire di disponibilità di sepolture private.
Richieste di rinnovo di concessioni
Le richieste di rinnovo di concessioni devono essere presentate all’ufficio entro i tre mesi precedenti alla scadenza. L’ufficio provvede ad avvertire gli interessati, qualora reperibili. Le richieste sono evase in via immediata.
Rinunce di concessioni
Le rinunce di concessioni sono presentate all’ufficio che provvede all’instaurazione del procedimento amministrativo di rimborso dell’importo dovuto.
Le rinunce possono essere presentate in qualsiasi momento delle durata della concessione.
Sono accettate unicamente quando la sepoltura non è utilizzata, oppure ai defunti è stata data diversa collocazione.
Non è dovuto alcun rimborso quando la durata residua della concessione è inferiore a 5 anni e quando la sepoltura rinunciata non è suscettibile di riutilizzo.
Per le pratiche inerenti alla concessioni è esclusa la possibilità di avvalersi di delega a imprese private.
ufficio Servizi funerari
Modulo istanza concessione cimiteriale
File Concessione cimiteriale - istanza.pdf (64,09 kB)
Celletta
Posto in muratura
Posto in terra
Tomba di famiglia
Giovedì, 19 Maggio 2016 - Ultima modifica: Giovedì, 06 Luglio 2023