Tomba di famiglia
La tomba di famiglia è l’insieme di più posti in muratura inseriti in un manufatto edilizio ove la sepoltura si pratica con il sistema della tumulazione.
Le tombe di famiglia sono presenti in diversi cimiteri periferici e presso il cimitero Monumentale di Trento in varie tipologie e con capienza variabile (da tre a più di dieci posti)
All’interno della tomba di famiglia, oltre ai feretri (salme all’interno del cofano) pari al numero di posti della tomba possono essere collocate cassette di resti ossei e urne cinerarie.
I costi per la concessione, che ha una durata di settanta anni, ai quali per importi superiori ad € 10.00,00 vanno aggiunte le spese contrattuali essendo obbligatoria la registrazione, sono i seguenti:
Tomba di famiglia 1° classe Monumentale (nei colonnati) :
Da sei a nove posti € 50.335,00
Con più di dieci posti € 62.920,00
Tomba di famiglia 2° classe Monumentale (ai piedi dei colonnati) :
Con più di dieci posti € 46.701,00
Da sei a nove posti € 37.370,00
Tomba di famiglia Zona est (ai piedi dei loculi):
Dieci posti € 33.086,00
Cinque posti € 20.123,00
Tomba di famiglia Zona est (piano interrato dei loculi):
Sei posti € 26.579,00
Tre posti € 13.480,00
Vanno inoltre addebitate una marca da bollo da € 16,00 di cui una da apporre su ciascuna copia del contratto ed una sulla domanda di concessione. Le tasse di registro e i diritti di segreteria vanno pagati all'Ufficio Contratti in proporzione all'importo della tomba.
Tomba di famiglia 1° classe Monumentale (nei colonnati)

Tomba di famiglia 2° classe Monumentale (ai piedi dei colonnati)

Tomba di famiglia Zona est (ai piedi dei loculi)

Tomba di famiglia Zona est (piano interrato dei loculi)
