Permesso speciale per la raccolta di funghi

Informazioni per presentare la domanda di permesso speciale per la raccolta di funghi.

La raccolta dei funghi nel territorio della provincia di Trento è disciplinata dall'art. 28 della legge provinciale 23 maggio 2007 n. 11 .

Il Comune può rilasciare permessi speciali per la raccolta di funghi in quantità superiore a 2 Kg ai soggetti per i quali la raccolta dei funghi costituisce dimostrata fonte di lavoro e di sussistenza.

I permessi speciali  hanno validità annuale. Il loro numero complessivo non può superare il limite massimo di un permesso ogni cento ettari di terreno interessato. Le domande di rilascio dei permessi devono essere presentate entro il 1° marzo di ogni anno e sono esaminate secondo l'ordine cronologico di presentazione delle medesime.

Quanto costa
  • diritti di istruttoria
  • imposta di bollo del valore di euro 16,00 assolta virtualmente (salve esenzioni previste dalla legge)
  • imposta di bollo del valore di euro 16,00 da applicare sulla domanda (salve esenzioni previste dalla legge).
Note

Il Comune può rilasciare permessi speciali gratuiti oltre le quantità consentite anche ad associazioni ed enti aventi carattere culturale, scientifico e didattico in occasione di mostre, corsi, congressi nazionali ed internazionali in campo micologico, svolti nel territorio provinciale e per la durata delle manifestazioni medesime. Inoltre può rilasciare permessi speciali gratuiti per scopi scientifici a soggetti di dichiarata fama nell'ambito dell'attività di studio e di ricerca in campo micologico, per la durata della ricerca.

Venerdì, 02 Settembre 2011 - Ultima modifica: Martedì, 20 Settembre 2022

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl