Vendita del proprio prodotto agricolo (avvio attività, subingresso e cessazione)

Informazioni e modulistica necessaria per presentare la comunicazione per la vendita diretta dei prodotti ricavati in misura prevalente, per coltura o allevamento, dalla propria azienda.

La modulistica deve essere utilizzata per  comunicare l’inizio, il subingresso o la cessazione dell’esercizio della vendita diretta di prodotti agricoli, eventualmente anche manipolati o trasformati, appartenenti ai settori produttivi: ortofrutticolo, lattiero caseario, florovivaistico, vitivinicolo, olivicolo, altro è soggetto a comunicazione (Mod. 47273).

Qualora si intenda svolgere  o subentrare nell'attività su area pubblica mediante posteggio, è necessario presentare contestualmente alla comunicazione di vendita, domanda di assegnazione e concessione di posteggio (Mod. 47279).

Chi può richiedere

Gli imprenditori agricoli, singoli o associati, iscritti nel Registro delle Imprese di cui all'art. 8 della legge 29 dicembre 1993 n. 580 e s.m.i.

Si considerano imprenditori agricoli le cooperative di imprenditori agricoli e i loro consorzi quando utilizzano per lo svolgimento delle attività di cui all'art. 2135 c.c., prevalentemente prodotti dei soci, ovvero forniscono prevalentemente ai soci beni e servizi diretti alla cura e allo sviluppo del ciclo biologico.

Quanto costa

La sola comunicazione di avvio dell'attività vendita o di cessazione è soggetta ad Euro 26,00 per diritti di istruttoria.

In caso di contestuale presentazione della domanda di assegnazione e concessione di posteggio per avvio dell'attività o subingresso in attività esistente, sono dovuti:

- Euro 68,00 (dei quali Euro 52,00 a titolo di diritti di istruttoria, Euro 16,00 a titolo di marca da bollo virtuale per il rilascio della concessione);

- 1 marca da bollo del valore di Euro 16,00 da apporre sulla domanda.

Tempi di attesa

L'attività di vendita potrà essere esercitata non appena presentata la segnalazione certificata di inizio attività oppure una volta ottenuta l'occupazione di suolo pubblico se richiesta. In tale ultima ipotesi il termine del procedimento è di 60 giorni dalla presentazione della domanda.

Come fare / Cosa fare

Le richieste devono pervenire all'Ufficio competente a mezzo pec al seguente indirizzo:

ufficio.sportelloattivitaproduttive@pec.comune.trento.it

Riferimenti normativi

Lunedì, 03 Ottobre 2011 - Ultima modifica: Lunedì, 10 Luglio 2023

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl