Concessione di occupazione temporanea di suolo pubblico nei mercati saltuari (spuntisti)

Informazioni e modulistica necessarie per presentare la domanda di concessione temporanea di suolo pubblico nei mercati saltuari in assenza del titolare della concessione di posteggio

Per mercati saltuari si intendono i mercati che si svolgono di norma con cadenza annuale o, in ogni caso, con cadenza superiore a quella mensile in occasione di festività locali o per motivi di tradizione.

Data e periodo di svolgimento dei mercati saltuari, comunemente denominati fiere, sono predeterminati annualmente con determina dirigenziale. Le fiere istituite nel mercato di Trento sono:

  • Fiera di San Giuseppe;
  • Fiera di Santa Croce;
  • Fiera di Santa Lucia;
  • Festa d'Oro.

Per poter accedere al mercato saltuario pur non essendo titolari di un posteggio è necessario essere validamente inseriti nella graduatoria spuntisti relativa al singolo mercato.

Chi può richiedere

Per poter richiedere una concessione di occupazione temporanea di suolo pubblico nei mercati saltuari sono necessari:

  • il possesso dei requisiti morali di cui all'art. 71 del D. Lgs. 59/2010 da parte del titolare dell'impresa, del legale rappresentante, del preposto (qualora presente) e di tutti i soggetti individuati dall'art. 85 del D. Lgs 159/2011;
  • per il settore alimentare, il possesso dei requisiti professionali di cui all'art. 71 del D. Lgs. 59/2010 da parte del titolare dell'impresa, del legale rappresentante, del preposto (qualora presente) e di tutti i soggetti individuati dall'art. 85 del D. Lgs 159/2011;
  • assenza di pregiudiziali ai sensi della normativa antimafia (D. Lgs. 159/2011) da parte del titolare dell'impresa e, nel caso di società, del legale rappresentante nonché delle altre persone (amministratori, soci, ecc.) indicate all'art. 85 del D. Lgs. 159/2011 e s.m.i.;
  • possesso del requisito della regolarità contributiva, come stabilito dall'art. 15, comma 1, della L.P.  17/2010.
Quanto costa
  • una marca da bollo del valore di 16,00 euro sulla domanda di concessione. La marca deve risultare dalla scansione del documento, oppure devono essere riportati gli estremi (giorno e ora di emissione ed identificativo di 14 cifre);
  • in caso di assegnazione temporanea del posteggio nelle operazioni di spunta il versamento del canone di posteggio, oltre al versamento di 42,00 euro, dovrà essere effettuato agli addetti del Corpo di Polizia Locale in occasione della Fiera.
Tempi di attesa

La concessione temporanea è rilasciata contestualmente allo svolgimento del mercato saltuario nel rispetto della graduatoria.

Come fare / Cosa fare

Gli operatori interessati ad esere inseriti nella graduatoria di spunta relativa al singolo mercato saltuario devono presentare istanza di partecipazione allo stesso utllizzando i moduli 47265 A e B (SCIA e domanda di concessione di posteggio). Per scaricarli cliccare qui:

http://www.modulistica.comunitrentini.tn.it/public/12/29/108/m313.pdf   (modello A)

http://www.modulistica.comunitrentini.tn.it/public/12/29/218/m314.pdf   (modello B)

Essi andranno trasmessi tramite pec servizio.sviluppoeconomico@pec.comune.trento.it

esclusivamente nei termini di seguito indicati:

Fiera di San Giuseppe: dal 15 dicembre al 31 gennaio;

Fiera di Santa Croce:  dal 15 febbraio al 31 marzo;

Fiera di Santa Lucia:   dal 1 settembre al 30 settembre;

Festa d'Oro:              dal 15 settembre al 31 ottobre.

(A titolo esemplificativo per partecipare alla Fiera di San Giuseppe - edizione 2021, la domanda di inserimento in graduatoria deve essere presentata all'Ufficio competente nel periodo compreso tra il 15 dicembre 2020 e il 31 gennaio 2021).

L'invio della domanda di partecipazione fuori dai termini di cui sopra, comporterà l'esclusione dalla possibilità di partecipazione alla fiera per l'anno corrente.

           

Note

La concessione temporanea è valida per la sola durata dell'evento.

Riferimenti normativi
  • D. Lgs. 26 marzo 2010, n. 59 "Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno";
  • L.P. 30 luglio 2010, n. 17 "Disciplina dell'attività commerciale" (Legge provinciale sul commercio);
  • D.P.P. 23 aprile 2013, n. 6/108/Leg.;
  • Regolamento del commercio su area pubblica.
download

Calendario fiere
File Calendario Fiere.pdf (8,88 kB)

Mercoledì, 22 Marzo 2017 - Ultima modifica: Martedì, 16 Agosto 2022

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl