Domanda di autorizzazione per il servizio di noleggio con conducente fino a 9 posti
Tutte le informazioni e la modulistica necessaria per presentare la domanda di autorizzazione per il servizio di noleggio con conducente fino a 9 posti.
Il servizio pubblico non di linea mediante noleggio con conducente provvede al trasporto individuale o di piccoli gruppi di persone svolgendo una funzione complementare e integrativa dei trasporti pubblici di linea.
L'autorizzazione è riferita ad un singolo veicolo e il suo rilascio non è soggetto a limiti numerici.
Il richiedente l'autorizzazione deve avere la sede operativa e almeno una rimessa situate nel territorio del Comune di Trento.
Il servizio deve essere esercitato direttamente dal titolare della autorizzazione ovvero da un suo collaboratore familiare o da personale dipendente, purché iscritti al ruolo provinciale dei conducenti.
Le domande per l'assegnazione dell'autorizzazione di N.C.C. possono essere presentate dal soggetto (persona fisica o giuridica) che abbia la sede operativa dell'attività e almeno una rimessa nel territorio del Comune di Trento e sia in possesso dei seguenti requisiti:
MORALI:
- non avere riportato condanne di cui all'art. 4 del Decreto del Presidente della Provincia 27 febbraio 2015 n. 2-16/leg;
- insussistenza di cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui alla normativa antimafia (art. 67 d.lgs. 6 settembre 2011 n. 159);
PROFESSIONALI:
- iscrizione del legale rappresentante, se persona giuridica, o della persona titolare di ditta individuale al Ruolo dei conducenti di veicoli adibiti ad autoservizi pubblici non di linea per la Provincia di Trento;
- possesso della patente di guida e di certificato di abilitazione professionale rilasciato dalla Motorizzazione Civile;
OGGETTIVI:
- disponibilità dei locali: avere la disponibilità giuridica (comprovata da un valido titolo: ad esempio, proprietà, usufrutto, locazione...) della sede operativa in cui si intende esercitare l'attività e avere la disponibilità di una rimessa in cui stazioneranno i veicoli destinati al noleggio con conducente;
- conformità dei locali: i locali dove si intende svolgere l'attività devono avere caratteristiche costruttive conformi ai regolamenti edilizi comunali, ed in particolare devono rispettare la normativa vigente compresa quella in materia di prevenzione incendi e urbanistica ed avere una destinazione d'uso compatibile con l'attività stessa;
ufficio Partecipate e politiche urbane sostenibili
- Diritti di istruttoria
- una marca da bollo del valore di euro 16,00 assolta in modo virtuale (salve esenzioni previste da norme di legge)
- una marca da bollo del valore di euro 16,00 da applicare sulla domanda (salve esenzioni previste da norme di legge)
Il termine del procedimento di rilascio della autorizzazione è di 90 giorni dalla data di presentazione dell'istanza.
L’attività non può essere iniziata prima della data di rilascio dell'autorizzazione.
Le richieste devono pervenire all'Ufficio competente a mezzo pec al seguente indirizzo: servizio.sviluppourbano@pec.comune.trento.it
Lunedì, 03 Dicembre 2018 - Ultima modifica: Lunedì, 09 Dicembre 2024