Domanda di autorizzazione allo svolgimento mercati tipici
Informazioni e modulistica necessarie per presentare la domanda per il rilascio dell'autorizzazione allo svolgimento di un mercato tipico.
I mercati tipici sono promossi da un unico soggetto organizzatore privato (il Comune non istituisce, ma autorizza il mercato tipico).
Non hanno limiti logistici. Il Comune, tuttavia, con proprio provvedimento, determina le modalità e le condizioni per il rilascio dell'autorizzazione, compresi i requisiti di sicurezza e igienico-sanitari, e stabilisce il periodo e gli orari di apertura.
Possono parteciparvi operatori appartenenti a tutte le categorie, anche non economiche. I prodotti posti in vendita devono appartenere ad una merceologia specifica o richiamare un tema specifico o una tradizione.
La domanda viene richiesta dal soggetto organizzatore del mercato tipico.
- € 82,00 per diritti di istruttoria
- una marca da bollo da € 16,00 assolta in maniera virtuale
- una marca da bollo da € 16,00 da applicarsi sul modulo di domanda di autorizzazione.
60 giorni dalla presentazione dell'istanza completa
La domanda va presentata mediante il Mod. 47291
In caso di utilizzo di aree pubbliche per lo svolgimento del mercato tipico, deve essere richiesta, presso la Polizia locale, l’autorizzazione all’occupazione temporanea del suolo pubblico.
- legge provinciale 30 luglio 2010, n. 17 "Disciplina dell'attività commerciale" e ss.mm.ii - art. 18
- allegato A della deliberazione della Giunta provinciale n. 1559 di data 8 settembre 2014
Giovedì, 28 Luglio 2016 - Ultima modifica: Giovedì, 12 Gennaio 2023