Subingresso taxi - noleggio con conducente

Tutte le informazioni e la modulistica necessaria per presentare la domanda di subingresso in una licenza di taxi o di n.c.c. fino a nove posti.

Il trasferimento di una licenza di taxi o di n.c.c. fino a nove posti è concesso a persona in possesso di tutti i requisiti previsti purché il titolare/dante causa si trovi in possesso di almeno una delle seguenti condizioni:

  • essere titolare di licenza o di autorizzazione da almeno 5 anni;
  • avere raggiunto il sessantesimo anno di età;
  • essere diventato permanentemente inabile o inidoneo al servizio per malattia, infortunio o per il ritiro definitivo della patente di guida.

In caso di morte del titolare, la licenza o l’autorizzazione può essere trasferita, a favore di uno degli eredi appartenenti al nucleo familiare del titolare purché in possesso dei requisiti previsti.

In caso di morte del titolare, la licenza o l’autorizzazione può essere trasferita, entro il termine massimo di 2 anni ad un soggetto terzo, designato dagli eredi appartenenti al nucleo familiare. Qualora il trasferimento non riesca a perfezionarsi nell’arco del biennio, la licenza o l’autorizzazione decade.

Ove subentri nella licenza un minore ovvero un erede non in possesso dei prescritti requisiti tecnici e professionali, è consentito richiedere la sospensione della licenza/autorizzazione per un periodo di dodici mesi, prorogabile fino ad un massimo di ulteriori dodici mesi in presenza di giustificati motivi, decorrenti dal decesso del titolare della licenza; entro tale periodo dovrà essere dimostrato il possesso dei suddetti requisiti. Scaduto il periodo di due anni senza che l'erede dimostri il possesso dei requisiti, il titolo autorizzatorio non potrà più essere trasferito ad altro soggetto, ma dovrà essere restituito al Comune. In alternativa, è consentito agli eredi appartenenti al nucleo familiare o ai loro legittimi rappresentanti nominare un sostituto in possesso dei requisiti tecnici e professionali ai fini dell'esercizio provvisorio per la durata di due anni, fermo restando per gli eredi minori la possibilità di farsi sostituire alla guida da persone in possesso dei requisiti fino al raggiungimento della maggiore.

Per ottenere una autorizzazione a seguito del subingresso ad altro titolare di autorizzazione all'esercizio di n.c.c. occorre presentare domanda in bollo al Comune.

Per il rilascio della autorizzazione occorre essere in possesso dei requisiti morali e professionali e finanziari ed inoltre occorre dimostrare di avere i requisiti oggettivi.

Quanto costa
  • Diritti di istruttoria
  • imposta di bollo del valore di euro 16,00 assolta virtualmente (salve esenzioni previste dalla legge)
  • imposta di bollo del valore di euro 16,00 da applicare sulla domanda (salve esenzioni previste dalla legge)

Giovedì, 19 Maggio 2011 - Ultima modifica: Venerdì, 13 Gennaio 2023

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl