Blocchi cad dei percorsi tattili

Blocchi in formato DWG per una efficace progettazione

Il file DWG contiene gli elementi tattili sotto forma di blocchi cad, con tre diverse tipologie di mattonelle, oltre che un schema basico di come poter accostare gli elementi stessi. In tutti i casi, le dimensioni e la geometria finale del percorso sono identiche per tutti i materiali, mentre cambiano le dimensioni degli elementi che lo compongono.

Gli elementi in CLS e GRES sono tutti composti da una o più mattonelle di dimensione fissa 30x40 cm: ad esempio, l'elemento rettilineo (60x40 cm) è composto di due mattonelle accostate; l'incrocio e la svolta obbligata  (80x60 cm) sono composte da quattro mattonelle accostate.

Gli elementi in PVC, pur rispettando la geometria complessiva, sono composti da pezzi di dimensioni diverse: ad esempio, il percorso rettilineo, l'incrocio e la svolta obbligata sono realizzati con un pezzi univoci da 60x60 cm, il pericolo valicabile, il servizio e l'arresto pericolo sono realizzati con pezzi univoci da 60x40 cm.

File utili:

download

Schema e blocchi (formato DWG)
File Blocchi DWG.dwg (4,57 MB)

download

Schema e blocchi in CLS (formato PDF)
File Blocchi DWG in CLS.pdf (344,15 kB)

download

Schema e blocchi in GRES (formato PDF)
File Blocchi DWG in GRES.pdf (344,68 kB)

download

Schemi e blocchi in PVC (formato PVC)
File Blocchi DWG in PVC.pdf (325,26 kB)

Venerdì, 14 Maggio 2021 - Ultima modifica: Lunedì, 21 Febbraio 2022

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl