Linee guida percorsi tattili
Linee guida per la progettazione geometrica e la posa dei percorsi tattili per persone cieche e ipovedenti

L'Amministrazione di Trento si impegna nel garantire uniformità di lettura, percezione, estetica, geometria delle pavimentazioni tattili a beneficio di persone cieche e ipovedenti. A questo proposito, mette a disposizione delle linee guida semplificate, frutto della propria esperienza, che aiutano il progettista e/o l'esecutore nelle fasi di progettazione e posa; le geometrie proposte, che maggiormente si riscontrano nel contesto urbano di Trento, si rifanno alle Linee guida per la progettazione dei segnali e percorsi tattili necessari ai disabili visivi per il superamento delle barriere percettive dell'Istituto nazionale per la mobilità autonoma di ciechi ed ipovedenti (Inmaci).
Istruzioni per posa mattonelle tattili
File Posa mattonelle.pdf (202,68 kB)
Geometrie percorsi tattili (1)
File Geometrie percorsi tattili (1).pdf (235,20 kB)
Mercoledì, 19 Maggio 2021 - Ultima modifica: Venerdì, 22 Marzo 2024