Presenze e prestiti della Biblioteca comunale di Trento nell'anno 2013 (Open data)
Ente titolare del datatset ed indirizzo e-mail del contatto
Comune di Trento <comurp
@comune.trento.it>
Referente per questo dataset
Comune di Trento <comurp
@comune.trento.it>
Dati sulle presenze, i prestiti, gli acquisti e le acquisizioni della Biblioteca comunale di Trento nell'anno 2013.
La tabella contiene i dati sulle presenze e sui prestiti, disaggregati per fasce d'età, nelle singole sedi e punti di prestito della Biblioteca comunale di Trento nell'anno 2013.
Contiene anche i dati sui volumi acquistati e acquisiti nell'anno 2013.
La tabella contiene i dati sulle presenze e sui prestiti, disaggregati per fasce d'età, nelle singole sedi e punti di prestito della Biblioteca comunale di Trento nell'anno 2013.
Contiene anche i dati sui volumi acquistati e acquisiti nell'anno 2013.
Descrizione campi
-Ragazzi = individui di età inferiore a 14 anni
-Adulti = individui di età superiore o uguale a 14 anni
-Presenze = numero di persone che entrano in biblioteca o in un punto di prestito. Le presenze sono misurate manualmente con l'eccezione della Biblioteca Centrale di via Roma, dove dal 2002 è attivo un sistema di rilevamento automatico delle presenze.
-Iscritti = numero di persone che nell'anno di riferimento hanno preso in prestito almeno un documento (libro, dvd, cd, etc.) in almeno una delle sedi della Biblioteca. Sono attribuiti alla sede in cui viene effettuato il primo prestito dell'anno dell'utente iscritto.
-Prestiti = numero di documenti (libri, DVD, etc) prestati nell'anno di riferimento.
-Acquisti = numero di documenti (libri, DVD, etc) acquistati dalla sede nell'anno di riferimento.
-Acquisizioni = numero di documenti (libri, DVD, etc) acquisiti (acquisti, doni, diritti di stampa, scambi) dalla sede nell'anno di riferimento.
Nei punti di prestito dell'Ospedale e delle piscine di Gardolo e Manazzon non è stato possibile misurare le presenze.
Il punto di prestito dell'Ospedale è in pediatria, quindi i prestiti sono solamente per ragazzi.
-Adulti = individui di età superiore o uguale a 14 anni
-Presenze = numero di persone che entrano in biblioteca o in un punto di prestito. Le presenze sono misurate manualmente con l'eccezione della Biblioteca Centrale di via Roma, dove dal 2002 è attivo un sistema di rilevamento automatico delle presenze.
-Iscritti = numero di persone che nell'anno di riferimento hanno preso in prestito almeno un documento (libro, dvd, cd, etc.) in almeno una delle sedi della Biblioteca. Sono attribuiti alla sede in cui viene effettuato il primo prestito dell'anno dell'utente iscritto.
-Prestiti = numero di documenti (libri, DVD, etc) prestati nell'anno di riferimento.
-Acquisti = numero di documenti (libri, DVD, etc) acquistati dalla sede nell'anno di riferimento.
-Acquisizioni = numero di documenti (libri, DVD, etc) acquisiti (acquisti, doni, diritti di stampa, scambi) dalla sede nell'anno di riferimento.
Nei punti di prestito dell'Ospedale e delle piscine di Gardolo e Manazzon non è stato possibile misurare le presenze.
Il punto di prestito dell'Ospedale è in pediatria, quindi i prestiti sono solamente per ragazzi.
Data di inizio (copertura temporale)
01/01/2013
Data di fine (copertura temporale)
31/12/2013
Aggiornamento
Annuale
Licenza
CC-BY
Versione
1.0
Venerdì, 10 Novembre 2017 - Ultima modifica: Martedì, 19 Febbraio 2019