Verifica sorvegliabilità dei locali adibiti a pubblici esercizi
Criteri di sorvegliabilità per le aperture di pubblici esercizi (anche temporanei o stagionali)

La sorvegliabilità è una normativa che rientra nel controllo per la Pubblica Sicurezza ed è molto importante rispettarne le disposizioni, infatti il Comune può disporre:
- la sospensione dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande nel caso venissero a mancare i criteri che garantiscono la sorvegliabilità esterna ed interna dei locali, per il tempo necessario a realizzare opere o specifici accorgimenti atti ad ottemperare alla norma;
- la chiusura dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande se non fosse possibile soddisfare i requisiti neppure realizzando opere o mettendo in atto specifici accorgimenti.
Caratteristiche della sorvegliabilità esterna
- le porte e gli ingressi devono consentire l'accesso diretto al locale dalla strada o da un altro luogo pubblico;
- gli ingressi al locale non possono essere utilizzati anche per l’accesso ad altri luoghi estranei all'esercizio;
- se il locale è parzialmente interrato, gli accessi devono essere integralmente visibili dalla strada, piazza od altro luogo pubblico
- se il locale si trova ad un piano superiore a quello della strada, possono essere imposte altre prescrizioni, quindi la visibilità esterna deve essere verificata dall’autorità di pubblica sicurezza;
- durante l'orario di apertura, non vi deve essere alcun impedimento all'ingresso o uscita del locale tale da ostacolare l'entrata o l'uscita delle persone
- la porta di accesso deve essere realizzata in modo tale da consentire sempre l'apertura dall'esterno
Caratteristiche della sorvegliabilità interna
- le suddivisioni interne del locale (fatta eccezione dei servizi igienici e dei vani non aperti al pubblico) non possono essere chiuse da porte o grate munite di serrature o da altri sistemi di chiusura che non consentano un immediato accesso;
- le comunicazioni interne tra i locali adibiti a pubblico esercizio e i locali già esistenti aventi diversa destinazione devono essere chiuse a chiave durante l'orario di apertura del pubblico esercizio;
- i vani interni non aperti al pubblico devono essere individuabili mediante targhe o indicazioni luminose;
- le vie di uscita dell'esercizio devono essere segnalate con targa o indicazione luminosa.
Verifica dei requisiti
E' possibile verificare i requisiti di sorvegliabilità chiedendo un sopralluogo al Corpo di Polizia locale (tel. 0461.889251 - 0461.889262 - 0461.889263), versando l'importo di euro 55,30.
Deroga ai criteri di sorvegliabilità
È possibile derogare ai criteri di sorvegliabilità per i pubblici esercizi già esistenti alla data del 31/10/1994
Riferimenti normativi
D.M. 17 dicembre 1992 n. 564, ("Regolamento concernente i criteri di sorvegliabilità dei locali adibiti a pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande"), artt. 1, 2, 3 e 5
Lunedì, 15 Maggio 2017 - Ultima modifica: Martedì, 06 Settembre 2022