Apertura di un bar/ristorante
Informazioni per presentare tramite Suap telematico, la Scia per l'apertura di un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande aperto al pubblico.
L'inizio di una nuova attività di somministrazione di alimenti e bevande aperti al pubblico è soggetta a Segnalazione certificata di inizio attività (Scia) da presentare esclusivamente tramite Sportello unico per le attività produttive (Suap) telematico.
La Scia produce anche gli effetti dell'autorizzazione di pubblica sicurezza (1)
Requisiti oggettivi
Disponibilità dei locali
avere la disponibilità dei locali in cui si intende esercitare l'attività.
Sorvegliabilità dei locali
i locali devono essere convenientemente monitorati per garantire la sicurezza e l'incolumità di coloro che li frequentano. Pertanto, prima di avviare una nuova attività verifica che i locali siano conformi alle caratteristiche previste (2)
Rispetto delle norme
i locali dove si svolge l'attività devono essere conformi alle norme urbanistiche, igienico-sanitarie, di prevenzione incendi e sicurezza, comprese quelle nei luoghi di lavoro, nonché avere una destinazione d'uso compatibile con l'attività stessa.
Registro imprese
l'impresa deve essere iscritta al Registro imprese della Camera di commercio (l'unità locale deve essere iscritta al Registro imprese della Camera di commercio entro un massimo di 30 giorni dalla data di avvio dell'attività).
La Scia deve essere presentata dal legale rappresentante, in caso di società, o dal soggetto, persona fisica, titolare della ditta individuale, o da un delegato appositamente designato tramite procura.
Requisiti morali
per esercitare un esercizio di somministrazione, occorre essere in possesso dei requisiti morali (3)(4)
Requisiti professionali
il soggetto titolare dell'impresa individuale o il legale rappresentante o il delegato alla somministrazione (preposto) devono essere in possesso del requisito professionale (3)
Diritti di istruttoria
L'attività soggetta a Scia può essere iniziata dalla data della presentazione della segnalazione all'amministrazione competente.
L'ufficio Sportello attività produttive, in caso di accertata carenza dei requisiti e dei presupposti, nel termine di 60 giorni dal ricevimento della Scia, adotta motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell'attività e di rimozione degli eventuali effetti dannosi da essa prodotti.
Qualora sia possibile conformare l'attività intrapresa e i suoi effetti alla normativa, l’Amministrazione, con atto motivato, invita il privato a provvedere, prescrivendo le misure necessarie con la fissazione di un termine non inferiore a trenta giorni per l'adozione di queste ultime. Se il privato non adotta le misure prescritte, decorso il suddetto termine, l'attività si intende vietata.
Con lo stesso atto motivato, in presenza di attestazioni non veritiere o di pericolo per la tutela dell'interesse pubblico in materia di ambiente, paesaggio, beni culturali, salute, sicurezza pubblica o difesa nazionale, l'amministrazione dispone la sospensione dell'attività intrapresa.
L'atto motivato interrompe il predetto termine di 60 giorni, che ricomincia a decorrere dalla data in cui il privato comunica l'adozione delle misure di adeguamento normativo prescritte.
In assenza di ulteriori provvedimenti, decorso lo stesso termine, cessano gli effetti della sospensione eventualmente adottata.
Occorre accedere al portale dello Sportello unico per le attività produttive (Suap)
Qualora il gestore volesse collocare all'esterno su suolo pubblico tavolini e sedie ad uso della clientela, dovrà essere richiesto il rilascio dell'autorizzazione all'occupazione suolo pubblico.
- (1) articolo 86 del regio decreto 18 giugno 1931 n. 773
- (2) decreto del Ministero dell'interno 17 dicembre 1992 n. 564
- (3) articolo 71 del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59
- testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (articoli 11, 92 e 131)
- articoli 2 e 7 della legge provinciale 14 giugno 2000, n. 9
- articolo 23 della legge provinciale 30 novembre 1992 n. 23
Martedì, 13 Ottobre 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Luglio 2022