Costruzione di una nuova struttura sanitaria
Infromazioni inerenti modulistica e procedure per l'attivazione di una nuova struttura ambulatoriale
L’attivazione di strutture sanitarie e/o socio-sanitarie private che erogano prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale ivi comprese quelle riabilitative, di diagnostica strumentale e di laboratorio è soggetto ad autorizzazione.
Con il termine “costruzione” si intende:
- la realizzazione ex novo di una struttura per uso sanitario e/o socio-sanitario oppure ampliamenti che comportino variazioni di volumetria;
oppure
- l’acquisto o la locazione di un immobile esistente con eventuale adattamento dei locali da destinare ad uso sanitario ex novo per l’esercizio di attività sanitarie e/o socio-sanitarie ex novo.
L'iter prevede l’acquisizione del parere di compatibilità in rapporto al fabbisogno complessivo ed alla localizzazione delle strutture presenti in ambito provinciale, espresso dal Servizio Politiche sanitarie e per la non autosufficienza della Provincia autonoma di Trento.
Persone giuridiche, associazioni o persone fisiche
Il termine per la conclusione del procedimento, fissato dal Regolamento provinciale, è di 60 giorni dal ricevimento dell’istanza
Compila il Modulo 2210/ - Domanda di autorizzazione alla costruzione di nuova struttura sanitaria e/o socio-sanitaria ed i relativi allegati, così come definiti nel modulo di domanda
Regolamento concernente “Disciplina in materia di autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie e socio sanitarie pubbliche e private ai sensi dell’art. 43 della L.P. 3 febbraio 1998 n. 3”, approvato con Decreto del Presidente della Giunta provinciale 27 novembre 2000 n. 30-48/Leg..
Modulo 2210/ - Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie
-
Modulo per la domanda di autorizzazione alla costruzione di una nuova struttura sanitaria
- Servizio di competenza: SOSTENIBILITA' E TRANSIZIONE ECOLOGICA
- Scarica il file (File application/vnd.oasis.opendocument.text 23,20 kB)
Venerdì, 10 Dicembre 2021