SOSTENIBILITA' E TRANSIZIONE ECOLOGICA
Informazioni di contatto, orario per il pubblico, competenze, personale assegnato e altre informazioni utili

Contatti
Previo appuntamento
Eventuali chiusure temporanee o aperture straordinarie verranno pubblicate in Ultime notizie
Ruoli
- Dirigente del servizio
- RICCHI PAOLA
Personale
- BRUN FRANCESCA MARIA 0461884953 (interno: 4953)
- CATTANI LAURA 0461884858 (interno: 4858)
- DALLAGO MICHELA 0461884930 (interno: 4930)
- FORTI LORENZA 0461884934 (interno: 4934)
- GRISENTI ANDREA 0461884938 (interno: 4938)
- MAIMERI GIULIA 0461884932 (interno: 4932)
- MIORI DIEGO 0461884944 (interno: 4944)
- NARDELLI LINO 0461884931 (interno: 4931)
- RICCHI PAOLA 0461884946 (interno: 4946)
- RUEPP GIULIA 0461884283 (interno: 4283)
- SCARAMUZZA PATRIZIA 0461884941 (interno: 4941)
- TASIN MICHELA 0461884947 (interno: 4947)
- VALZOLGHER DEBORA 0461884948 (interno: 4948)
Coordinamento politiche, progetti e iniziative per la transizione ecologica e l’economia circolare.
Coordina la Rete di riserve Bondone e l’attuazione del Piano di azione per l’energia sostenibile e il clima (Paesc) e il relativo monitoraggio.
Cura studi e documenti per definire azioni di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.
Cura e gestisce le attività di competenza comunale in materia di tutela e salvaguardia dell'ambiente (aria, acque, suolo e sottosuolo), tutela dagli agenti fisici (inquinamento acustico ed elettromagnetico), di cave, discariche e rifiuti, di geologia e bonifiche dei siti inquinati, di valutazioni ambientali e di tutela degli ecosistemi naturali, anche in collaborazione con altre strutture interne e in sinergia con altri enti sulla base delle rispettive competenze.
Gestisce le competenze comunali in materia di tutela degli animali.
Prevenzione e sensibilizzazione in materia di inquinamento atmosferico, acustico, elettromagnetico.
Educazione ambientale e promozione di politiche di sostenibilità ambientale. Procedimenti di Valutazione ambientale anche in sinergia con le altre strutture interne. Gestione adempimenti inerenti l’esercizio di strutture sanitarie.
Gestione integrata dei rifiuti urbani e dei rapporti con gli Enti competenti: controlla l’esecuzione del contratto di servizio da parte del soggetto cui è affidato il servizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti urbani.
Cura la presentazione di progetti di finanziamento nelle materie di competenza, anche monitorando bandi e avvisi.
Posizione nell'organigramma
Venerdì, 01 Gennaio 2021 - Ultima modifica: Lunedì, 22 Gennaio 2024