SOSTENIBILITA' E TRANSIZIONE ECOLOGICA

Informazioni di contatto, orario per il pubblico, competenze, personale assegnato e altre informazioni utili

Contatti

Orario per il pubblico:

Previo appuntamento 

Eventuali chiusure temporanee o aperture straordinarie verranno pubblicate in Ultime notizie

Telefono segreteria:
0461-884935
Fax:
0461-884940
Indirizzo:
VIA V. ALFIERI, 6
CAP:
38122
Posizione GPS:

Come arrivare

Ruoli

Dirigente del servizio
RICCHI PAOLA

Personale

Competenze

Coordinamento politiche, progetti e iniziative per la transizione ecologica e l’economia circolare.

Coordina la Rete di riserve Bondone e l’attuazione del Piano di azione per l’energia sostenibile e il clima (Paesc) e il relativo monitoraggio.

Cura studi e documenti per definire azioni di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.

Cura e gestisce le attività di competenza comunale in materia di tutela e salvaguardia dell'ambiente (aria, acque, suolo e sottosuolo), tutela dagli agenti fisici (inquinamento acustico ed elettromagnetico), di cave, discariche e rifiuti, di geologia e bonifiche dei siti inquinati, di valutazioni  ambientali e di tutela degli ecosistemi naturali, anche in collaborazione con altre strutture interne e in sinergia con altri enti sulla base delle rispettive competenze.

Gestisce le competenze comunali in materia di tutela degli animali.

Prevenzione e sensibilizzazione in materia di inquinamento atmosferico, acustico, elettromagnetico.

Educazione ambientale e promozione di politiche di sostenibilità ambientale. Procedimenti di Valutazione ambientale anche in sinergia con le altre strutture interne. Gestione adempimenti inerenti l’esercizio di strutture sanitarie.

Gestione integrata dei rifiuti urbani e dei rapporti con gli Enti competenti: controlla l’esecuzione del contratto di servizio da parte del soggetto cui è affidato il servizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti urbani.

Cura la presentazione di progetti di finanziamento nelle materie di competenza, anche monitorando bandi e avvisi.

Posizione nell'organigramma

Venerdì, 01 Gennaio 2021 - Ultima modifica: Lunedì, 22 Gennaio 2024

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl