BIBLIOTECA E ARCHIVIO STORICO
Informazioni di contatto, orario per il pubblico, competenze, personale assegnato e altre informazioni utili.

Contatti
consulta il sito della Biblioteca comunale
Ruoli
- Dirigente del servizio
- COMPOSTELLA SILVANO
Personale
- ALBERTI ELISABETTA 0461889535 (interno: 9535)
- ANDREATTA PAOLA 0461889566 (interno: 9566)
- BASSOLI MILENA 0461889540 (interno: 9540) 0461889546 (interno: 9546)
- BATTAN CARMEN 0461889552 (interno: 9552)
- BERTUZZI ROBERTO 0461889578 (interno: 9578) 0461889546 (interno: 9546)
- BETTA ALESSANDRA 0461889797 (interno: 9797)
- BONVECCHIO MARINA 0461889531 (interno: 9531) 0461889549 (interno: 9549)
- BRUNELLI BRUNELLA 0461889574 (interno: 9574)
- CAGOL FRANCO 0461889543 (interno: 9543)
- CAINELLI ENRICO 0461889581 (interno: 9581)
- CHEMELLI MARINA 0461889532 (interno: 9532) 0461889546 (interno: 9546)
- COMPOSTELLA SILVANO 0461889525 (interno: 9525)
- COSTA PAOLO 0461889556 (interno: 9556)
- CUPINI ALESSANDRA 0461889568 (interno: 9568)
- DALLAPE' ELISABETTA 0461889553 (interno: 9553)
- DALLAPE' LINA
- DELL'AMICO ILARIA 0461889533 (interno: 9533) 0461889569 (interno: 9569)
- DUCATI ALICE 0461889531 (interno: 9531)
- EBERLE VALENTINA 0461889576 (interno: 9576)
- FAES ALESSANDRA 0461889577 (interno: 9577)
- FRASNELLI STEFANO 0461889786 (interno: 9786)
- FRINOLLI PUZZILLI BARBARA 0461889564 (interno: 9564)
- GALLI LUIGI 0461889549 (interno: 9549)
- GAMBINO MARTINA 0461889537 (interno: 9537)
- GIACOMONI MICHELA 0461889512 (interno: 9512) 0461889534 (interno: 9534)
- GIRARDELLI FRANCO 0461889879 (interno: 9879)
- GRAZIOLA CHIARA 0461889572 (interno: 9572)
- LAUDADIO GIOVANNA 0461889555 (interno: 9555)
- LEONELLI LOREDANA 0461889528 (interno: 9528)
- LEVEGHI ELENA 0461889554 (interno: 9554)
- LUCCHI LINO 0461889529 (interno: 9529)
- LUNELLI MARIELLA 0461889531 (interno: 9531)
- MARGONI FABIO 0461889572 (interno: 9572) 0461889551 (interno: 9551) 0461889533 (interno: 9533)
- MARTINELLI GIANLUCA 0461889543 (interno: 9543)
- MENTO FRANCESCO 0461889521 (interno: 9521)
- MEZZANOTTE ELEONORA 0461889758 (interno: 9758)
- MOLINARI ELENA 0461889550 (interno: 9550)
- MONGERA DONATELLA 0461889561 (interno: 9561)
- MONTAGNI LORENZO 0461889579 (interno: 9579)
- MONTEDORO ANTONELLA 0461889569 (interno: 9569)
- ORSINGHER MARIA INNOCENZA 0461889539 (interno: 9539)
- PAGANO VINCENZA
- PARDUZZI ANNALISA 0461889547 (interno: 9547)
- PARROTTO EUSEBIA 0461889530 (interno: 9530)
- PEDROTTI ROBERTA 0461889546 (interno: 9546) 0461889580 (interno: 9580)
- PERINI MICHELA 0461889526 (interno: 9526)
- PETERLINI LEA 0461889524 (interno: 9524)
- PLOCEK ROBERTA 0461889549 (interno: 9549)
- PRANDI RAFFAELLA 0461889797 (interno: 9797)
- PUECHERI ROBERTA 0461889523 (interno: 9523)
- ROSSI VANESSA 0461889570 (interno: 9570)
- SALTORI IVANA 0461889563 (interno: 9563)
- SCALA ELISABETTA 0461889897 (interno: 9897) 0461889527 (interno: 9527)
- SCALA UGO 0461889539 (interno: 9539)
- SCALET GIUSEPPE 0461/889567
- SCHIR VERONICA 0461889562 (interno: 9562)
- SEGALLA LARA 0461889559 (interno: 9559)
- SIGNORINI ROBERTA 0461889897 (interno: 9897)
- TAVERNINI LUCIA 0461889555 (interno: 9555) 0461889573 (interno: 9573)
- TONINA FRANCESCA 0461889879 (interno: 9879)
- UBER MICHELE 0461889531 (interno: 9531)
- VALENTINI FRANCESCO 0461889581 (interno: 9581)
- VECE ALESSIA 0461889559 (interno: 9559)
- VENTURATO CLAUDIO 0461889565 (interno: 9565)
Cura, secondo le finalità e le disposizioni della normativa nazionale e provinciale e del relativo regolamento comunale, i servizi bibliotecari e archivistici del Comune di Trento, la promozione e valorizzazione degli stessi, assicurando il servizio al pubblico tramite la Biblioteca comunale , la sede centrale, le sedi e i servizi sul territorio, e l’Archivio storico.
Coordinamento di iniziative di promozione e valorizzazione della cultura e del patrimonio bibliotecario e della documentazione archivistica comunale. Coordinamento del sistema bibliotecario, conservazione e valorizzazione del patrimonio librario comunale e promozione e valorizzazione della pubblica lettura. Presidio e coordinamento delle diverse strutture e sedi bibliotecarie di competenza, e del patrimonio documentale, mediante i rispettivi responsabili delle diverse sedi e sezioni.
Gestione del servizio di informazione e di documentazione anche tramite sezioni specializzate o per particolari categorie di utenti, e mediante strumenti tecnologici. Promozione e valorizzazione della lettura fornendo strumenti per l'educazione permanente, informazione, aggiornamento e studio, organizzazione di eventi e iniziative per l’utenza. Gestione e conservazione della documentazione presso la biblioteca e l’archivio storico come luoghi di valorizzazione della memoria storica e culturale cittadina e del territorio trentino, e agenzia bibliografica per la produzione locale, anche quale istituto titolare delle copie delle pubblicazioni di deposito legale per il Trentino.
Gestione dell’archivio storico, composto da fondi e da documenti esauriti da oltre 40 anni prodotti dall’Amministrazione comunale, dagli archivi dei Comuni annessi al Comune di Trento e dagli archivi aggregati, mediante servizi di informazione, consultazione, riproduzione. Cura l’archiviazione e conservazione dei documenti e le attività connesse, implementando la digitalizzazione dello stesso in sinergia con l’archivio di deposito e con il supporto del servizio Innovazione e transizione digitale.
Posizione nell'organigramma
Martedì, 01 Luglio 1997 - Ultima modifica: Giovedì, 18 Gennaio 2024