RISORSE UMANE

Informazioni di contatto, orario per il pubblico, competenze, personale assegnato e altre informazioni utili

Contatti

Orario per il pubblico:

Previo appuntamento

Eventuali chiusure temporanee o aperture straordinarie verranno pubblicate in Ultime notizie

Telefono segreteria:
0461-884272 0461-884282
Fax:
0461-884210
Indirizzo:
VIA R. BELENZANI, 3
CAP:
38122
Posizione GPS:

Come arrivare

Riferimenti utili:
  • Protocollo 0461-884266
  • Concorsi 0461-884265 0461-884257

Ruoli

Dirigente del servizio
RAVAGNI ALESSIO

Personale

Competenze

Presidio del piano dei fabbisogni del personale, dotazione organica dell’Ente e attuazione delle politiche del personale in attuazione del regolamento organico generale del personale e della normativa vigente.

Coordinamento e gestione delle procedure di selezione e mobilità interna ed esterna, gestione giuridico amministrativa del personale, procedimenti disciplinari e supporto e consulenza alle strutture interne in materia.

Presidio e coordinamento della gestione degli aspetti economici, previdenziali e contributivi del personale dipendente, emolumenti ed erogazione della retribuzione accessoria, progressione economica, formazione e valutazione delle risorse umane. Gestione e tenuta dei fascicoli del personale e gestione anagrafe delle prestazioni. Presidio delle relazioni sindacali in raccordo con la Direzione generale.

Coordina e gestisce il servizio di prevenzione e protezione ai sensi dell’art. 32 del decreto legislativo 81/2008,gli adempimenti delle certificazioni del sistema di gestione della sicurezza e la formazione obbligatoria del personale.

Studia ed esamina i problemi di natura giuridico amministrativa attinenti l'ordinamento e la gestione delle risorse umane; amministra gli stanziamenti di bilancio studiando nuove tecniche e metodologie di lavoro e formulando proposte volte ad assicurare l'osservanza dei criteri di regolarità gestionale, speditezza amministrativa ed economicità di gestione, nonché ad incrementare la produttività individuale e di gruppo.

Supporta il Direttore generale per gli atti di organizzazione, di programmazione del fabbisogno del personale e di regolamentazione generale del personale. Gestisce le procedure relative alla selezione e reclutamento del personale, e quelle connesse all'assunzione tramite l'Ufficio di collocamento. Provvede all’istruttoria agli adempimenti relativi ai procedimenti disciplinari e supporta il Cug Comitato Unico di garanzia. Propone e attua i piani di formazione, aggiornamento, addestramento e istruzione professionale del personale, collaborando alla promozione di percorsi di sviluppo professionale. Provvede agli atti inerenti l'amministrazione del personale, il trattamento economico e le relative variazioni, gestendo lo stato giuridico ed economico del personale, nel rispetto della normativa vigente e dei contratti collettivi di lavoro. Gestisce il processo di valutazione delle prestazioni dei dipendenti e i relativi effetti giuridici ed economici. Cura l'autorizzazione allo svolgimento di attività extra-istituzionali e gli adempimenti relativi all'Anagrafe delle prestazioni. Cura e gestisce gli inquadramenti giuridico-economici e le assenze.

Gestisce gli stipendi e gli altri emolumenti, inclusi gli emolumenti assimilati al lavoro dipendente. Cura l’iscrizione del personale agli istituti di previdenza ed assistenza e i relativi adempimenti, gestisce l’assicurazione obbligatoria per gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (Inail), la tenuta del registro infortuni ed il pagamento del premio annuale, l’iscrizione e contribuzione al Fondo Pensione Complementare e al Fondo sanitario integrativo Sanifonds Trentino. Gestisce le pratiche relative a: anticipazione del trattamento di fine rapporto, assegno per il nucleo familiare, cessazioni dal servizio ai fini del trattamento pensionistico e previdenziale e del trattamento di fine rapporto. Garantisce la redazione delle dichiarazioni annuali fiscali, previdenziali ed assicurative relative ai redditi di lavoro dipendente ed ai redditi assimilati a lavoro dipendente, curando altresì gli adempimenti del sostituto d’imposta relativamente all’assistenza fiscale dei dipendenti.

Cura il coordinamento e gestisce gli adempimenti del Comune inerente i progetti occupazionali in lavori socialmente utili per accrescere l'occupazione e per il recupero sociale di persone deboli, anche supportando le strutture interne.

Posizione nell'organigramma

Venerdì, 01 Gennaio 2021 - Ultima modifica: Venerdì, 09 Agosto 2024

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl