Studi odontoiatrici, medici e di altre professioni soggetti ad autorizzazione

Informazioni riguardanti la modulistica e le procedure per l'ottenimento dell'autorizzazione all'esercizio di attività sanitaria e/o socio-sanitaria.

L’esercizio di attività sanitaria all’interno di studi odontoiatrici, medici e di altre professioni sanitarie, sia in forma singola che associata, attrezzati per erogare prestazioni di chirurgia ambulatoriale, ovvero procedure diagnostiche e terapeutiche di particolare complessità o che comportino un rischio per il paziente anche in relazione all’utilizzo di attrezzature sanitarie, è soggetto ad autorizzazione.

Lo studio in forma associata è da intendersi in ogni caso fino ad un massimo di tre professionisti.

L'iter prevede il sopralluogo presso la struttura da parte di valutatori della Provincia autonoma di Trento per la verifica dei requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi che sono stati fissati dall’Allegato al Regolamento provinciale concernente “Disciplina in materia di autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie e/o socio sanitarie pubbliche e private” approvato con Decreto del Presidente della Giunta provinciale n. 30-48/Leg. di data 27 novembre 2000, e integrati da nuovi requisiti introdotti da successivi provvedimenti della Giunta provinciale.

Al riguardo, per maggiori informazioni inerenti i requisiti oggetto di valutazione, potranno essere consultate le liste di controllo 1.1 e 1.2 allegate ai moduli 2211/S e 2211/SA.

Chi può richiedere

Medici, odontoiatri, esercenti altre professioni sanitarie

Tempi di attesa

Il termine per la conclusione dei procedimenti, fissato dal Regolamento provinciale, è di 60 giorni dal ricevimento dell’istanza

Come fare / Cosa fare

Per studi singoli:

Compila il Modulo 2211/S - Domanda di autorizzazione all'esercizio di attività sanitaria e/o socio-sanitaria ed i relativi allegati, così come definiti nell’Allegato B

In caso di studi associati:

Compila il Modulo 2211/SA - Domanda di autorizzazione all'esercizio di attività sanitaria e/o socio-sanitaria – Studio associato ed i relativi allegati, così come definiti nel modulo di domanda

Riferimenti normativi

Regolamento concernente “Disciplina in materia di autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie e socio sanitarie pubbliche e private ai sensi dell’art. 43 della L.P. 3 febbraio 1998 n. 3”, approvato con Decreto del Presidente della Giunta provinciale 27 novembre 2000 n. 30-48/Leg..

Modulo 2211/S - Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie

Modulo 2211/SA - Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie

Giovedì, 09 Dicembre 2021

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl