Pillola 4: I principi generali (Art. 3)

Il Regolamento indica quali sono i principi a cui deve ispirarsi l'amministrazione condivisa. La collaborazione tra cittadini e Amministrazione deve fondarsi sulla fiducia reciproca, sulla pubblicitàe sulla trasparenza, affinché la relazione paritaria avviata sia neutrale, i processi visibili da tutti e i risultati raggiunti diffusi come buone pratiche. L'amministrazione condivisa richiede la condivisione delle responsabilitàper la cura e la gestione dei beni comuni in modo proporzionale alle capacità e alle risorse delle persone coinvolte. È inoltre necessario che le attività intraprese siano inclusive e aperte per dare la possibilità a chiunque di unirsi attivamente, adeguate e differenziate in base ai partecipanti e sostenibili siaeconomicamente sia ambientalmente. Per promuovere l'iniziativa autonoma dei cittadini, le relazioni tra le due parti devono essere informali, semplici e flessibili, pur sempre nel rispetto dell'etica pubblica.

Lunedì, 29 Maggio 2017 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Giugno 2017

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl