Tutte le iniziative
Elenco di iniziative sostenute dall'Amministrazione o promosse in maniera spontanea da varie realtà cittadine che hanno come obiettivo la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani
Un muro contro i muri
-
È stata presentata una proposta di collaborazione da parte della cooperativa sociale La Rete volta a realizzare un murales collettivo, ideato e dipinto da persone con disabilità e volontari, presso il sottopassaggio in via Taramelli, nel quartiere Le Albere.
Percorso di co-progettazione per lo "Spazio per le comunità di Trento Sud"
-
Avvio del percorso per la costruzione di un patto di collaborazione per la gestione condivisa dello "Spazio per le comunità di Trento Sud".
Proposte per l'iniziativa Fiori al Centro 2025
-
Sono state presentate dieci proposte di adesione all'avviso pubblico pubblicato dal Comune di Trento per la realizzazione dell'iniziativa Fiori al Centro 2025 "Il verde e il blu - Fiori, alberi, acque".
Una proposta per valorizzare il giardino ex Caserme Duca D'Aosta
-
La proposta di collaborazione volta alla valorizzazione del Giardino ex Caserme Duca D'Aosta, nel quartiere San Pio X è stata presentata da numerosi soggetti che hanno aderito al percorso partecipato.
Gestione condivisa del campo da basket del Giardino Rita Levi Montalcini
-
È stata presentata una proposta di collaborazione per la gestione del campo da basket del Giardino Rita Levi Montalcini, in Clarina.
My City 2.0
-
ANFFAS Trentino Onlus, APPM Onlus e Laboratorio Sociale intendono rinnovare l'impegno nel prendersi cura della nostra città mediante un'attivazione congiunta di persone affette da disabilità e giovani con azioni di pulizia e riqualificazione di zone urbane
Curiamo la storia di Gardolo
-
Obiettivi della proposta di collaborazione sono la manutenzione e la cura del Monumento ai Caduti di Gardolo
Percorso di co-progettazione per l'Ex Malgone di Candriai
-
Avvio del percorso per la costruzione di un patto di collaborazione per la gestione condivisa dell' Ex Malgone di Candriai.
Il Giardino incantato
-
Proposta di rinnovo anno 2024. È stata presentata una proposta di collaborazione con la quale la Federazione provinciale delle scuole materne, il Centro Moda Canossa, la Fondazione A. De Gasperi, la Scuola Materna Virginia De Panizza e la Cooperativa Città Futura intendono rinnovare il loro impegno a valorizzare i giardini di piazza Venezia come spazio per l'infanzia e luogo di relazione e di comunità.
Gestione condivisa del campo tennis di Candriai
-
È stata presentata una proposta di collaborazione per il campo da tennis di Candriai.
Lascia un libro, prendi un libro
-
L'associazione Alto Sasso intende promuovere il piacere della lettura a Sardagna mediante la collocazione di una casetta per lo scambio dei libri.
Valorizziamo la Croce in Via Nazionale a Mattarello
-
Il Gruppo Alpini di Mattarello intende prendersi cura della Croce posta in Via Nazionale.
Il Giardino degli Aromi - rinnovo
-
L'istituto comprensivo Trento 3 - Scuola Secondaria Bronzetti-Segantini e la Cooperativa sociale La Rete intendono proseguire con le attività già avviate nel presente patto di collaborazione "Il Giardino degli Aromi".
Abbellisco la "mia" città
-
Il gruppo di volontarie e volontari del Progetto Tabita ha presentato una proposta di collaborazione denominata Abbellisco la "mia" città, che prevede la pittura di alcune panchine in piazza di Fiera.
#Insiemealvolo rinnovo Anno 2024
-
È stata presentata la proposta di rinnovo del patto di collaborazione #Insiemealvolo, da parte del gruppo informale di cittadini denominato "Gli Amici del campetto di Meano".
Proposte per l'iniziativa Fiori al Centro 2024
-
Sono state presentate sedici proposte di adesione all'avviso pubblico pubblicato dal Comune di Trento per la realizzazione dell'iniziativa Fiori al Centro 2024.
Povo, la nostra casa Rinnovo 2024
-
È stata presentata la proposta della collaborazione con la quale un gruppo di residenti intende continuare a prendersi cura dell'area circostante la Chiesa parrocchiale di Povo, il Monumento ai Caduti e l'adiacente spazio verde.
La casetta dei libri alle Laste
-
Rispondendo alla chiamata all'azione cittadina "RecuperiAmo il libri", un gruppo informale di cittadini attivi intende posizionare una casetta di libri nel piazzale Laste.
Bookcrossing a Gocciadoro
-
Rispondendo alla chiamata all'azione cittadina "RecuperiAmo il libri", una cittadina attiva intende donare due casette di scambio libri per valorizzare due angoli del Parco di Gocciadoro.
Animazione del Giardino storico S. Marco
-
Rispondendo alla chiamata all'azione cittadina "CuriAmo il verde", la Scuola dell'infanzia Tambosi si propone di animare il Giardino San Marco.
- Quando: Anno scolastico 2024 - 2025