My City 2.0
ANFFAS Trentino Onlus, APPM Onlus e Laboratorio Sociale intendono rinnovare l'impegno nel prendersi cura della nostra città mediante un'attivazione congiunta di persone affette da disabilità e giovani con azioni di pulizia e riqualificazione di zone urbane

L'associazioni A.P.P.M. Onlus e ANFFAS Trentino Onlus ed il Laboratorio Sociale s.c. hanno proposto il rinnovo della collaborazione con l'amministrazione per continuare a svolgere le attività di cura di beni comuni, quali complementi di arredo urbano come cestini, fioriere o cabine ex Enel, dando continuità al patto di collaborazione My City, giunto a naturale scadenza in data 31.12.2024.
L'intento sotteso da parte dei tre proponenti è quello di continuare a realizzare un'interazione e una collaborazione tra le realtà, in modo da sovvertire l'idea diffusa per cui i soggetti fragili sarebbero meri fruitori di servizi, e renderli invece protagonisti di azioni a beneficio della collettività intera.
Allo stesso modo il coinvolgimento dei giovani in azioni di cura dei beni comuni mira a renderli soggetti attivi e partecipi alla vita della comunità, nonché un esempio virtuoso per i coetanei e non solo.
Gli obiettivi che questa idea progettuale mira a conseguire riguardano in primo luogo l'apporto educativo per gli stessi soggetti partecipanti, che deriva dalla collaborazione tra giovani, con disabilità e non, nel perseguimento comune di un obiettivo che vada a beneficio di tutti. La proposta punta, come nel precedente patto, in secondo luogo alla riqualificazione di alcuni spazi urbani interessati da atti di vandalismo, con un ulteriore proposito di sensibilizzare la comunità intera sull'insensatezza di tali comportamenti, nell'ottica di contribuire alla loro riduzione.
I beni comuni che saranno oggetto di intervento sono visualizzabili in questa cartografia dedicata .
Chiunque fosse interessato alla proposta e collaborare come cittadino, garantendo un supporto in termini di tempo, idee o risorse, può contattarci alla email benicomuni@comune.trento.it possibilmente entro l'8 febbrario 2025.
Proposta di collaborazione My City 2.0
File Proposta di collaborazione My City 2.0 (3).pdf (292,98 kB)