Tutte le iniziative

Elenco di iniziative sostenute dall'Amministrazione o promosse in maniera spontanea da varie realtà cittadine che hanno come obiettivo la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani

Riqualificazione BiblioArc Parco del Langer

  • È stata presentata una proposta di collaborazione volta alla riqualificazione del bookcrossing situato nel Parco del Langer.

Un parco per San Martino

  • È stata presentata una proposta di collaborazione per la realizzazione di interventi volti a prendersi cura del Parco della Predara, attraverso iniziative che favoriscano l’incontro e l’aggregazione tra persone.

Pronto P.I.A. Persone Insieme per gli Anziani - Rinnovo Anno 2023

  • Con questa proposta di collaborazione Avulss, Auser, Anteas, Caritas parrocchiale Duomo e S. Maria, Caritas Parrocchiale Piedicastello, Caritas Parrocchiale Solteri, Gruppo Volontari Ravina e Romagnano e Telefono D'Argento Oltrefersina intendono collaborare con l'Amministrazione comunale per rinnovare il patto di collaborazione Pronto P.I.A. e garantire l'impegno a promuovere un bene comune immateriale, il benessere della comunità e dei suoi membri anziani nonché a favorire e sostenere il protagonismo del cittadino anziano attivando connessioni tra le varie realtà (gruppi ed associazioni) per consolidare e sviluppare ulteriormente la rete di solidarietà già presente e avviata  in continuità con il Progetto Persone Insieme Anziani (P.I.A.).

A Chiese aperte: nella Città del Concilio, un ponte sospeso tra cultura e spiritualità - rinnovo

  • È stata presentata una proposta di collaborazione con la quale l'associazione "A Chiese aperte" intende rinnovare  l'impegno a prendersi cura di due beni comuni materiali,  due beni architettonici  considerati  due tesori da valorizzare e custodire: la cappella  presso il cimitero della Vela e la Cappella di Sant'Adalberto nel Parco di Gocciadoro, il parco più importante e più visitato della città di Trento.

Proposta di collaborazione Piovono libri

  • Due cittadini intendono prendersi cura della casetta per lo scambio libri, situata in Via San Pio X.

La biblioteca di Montevaccino Castello di Carta, già punto di prestito

  • Il Circolo comunitario di Montevaccino ha inviato al Comune una proposta per garantire l'apertura dello spazio, a suo tempo adibito a punto di prestito, situato presso il Centro Civico di Montevaccino.

La biblioteca di Romagnano, già punto di prestito

  • L'associazione Le Fontane ha inviato al Comune una proposta per garantire l'apertura dello spazio, a suo tempo adibito a punto di prestito, situato presso il Centro Civico di Romagnano e gestito dalla stessa associazione

Rispetto e condivisione

  • È stata presentata la proposta di collaborazione con la quale l'Associazione Tennis 5 Contrade intende rinnovare l'impegno a prendersi cura del campetto polivalente situato presso il parco di Mattarello.

Il Giardino incantato

  • Proposta di rinnovo. È stata presentata una proposta di collaborazione con la quale la Federazione provinciale delle scuole materne, il Centro Moda Canossa, la Fondazione A. Degasperi e la Cooperativa Città Futura intendono rinnovare il loro impegno a  valorizzare i giardini di piazza Venezia come spazio per l'infanzia e luogo di relazione e di comunità.

La piccola biblioteca di Cadine, già punto di prestito

  • L'associazione Gruppo Oasi di Cadine  ha inviato al Comune una proposta per garantire l'apertura dello spazio, a suo tempo adibito a punto di prestito, situato presso il Centro Contrasto a Cadine e gestito dalla stessa associazione

Due proposte di collaborazione per realizzare l'Orto aperto 3.0

  • Sono due le proposte di collaborazione per dare continuità alla positiva esperienza dell'Orto comunitario di via Medici. 

#Insiemealvolo

  • Una proposta di collaborazione per valorizzare e custodire un bene comune materiale, il campo da pallavolo adiacente alla scuola elementare di Meano, per fare in modo che tutta la comunità lo possa utilizzare in modo libero e sicuro e per sostenere  gioco e  attività sportiva.

Insieme tra i libri: leggere, esplorare, sperimentare

  • L'associazione Amici del libro ha inviato al Comune una proposta per garantire l'apertura dello spazio, a suo tempo adibito a punto di prestito situato in piazza Menghin, ora "Il Colibrì - Piccola Biblioteca Martignano".

"Non luoghi che diventano luoghi": l'educazione come unico processo di costruzione

  • È pervenuta una proposta di collaborazione da parte di Città Futura, Nido Cognola finalizzata alla realizzazione del giardino delle Meraviglie.

Una scuola aperta e sostenibile

  • La nuova proposta di collaborazione della scuola primaria De Gaspari è finalizzata a migliorare l'area che circonda l'edificio scolastico e le sue pertinenze continuando quanto avviato nei due precedenti patti di collaborazione

Percorso di co-progettazione per la Sala Demattè a Ravina

  • Avvio del percorso per la costruzione di un patto di collaborazione per la gestione condivisa della Sala Demattè a Ravina.

Povo, la nostra casa

  • È stata presentata una proposta di collaborazione con la quale un gruppo di residenti intende prendersi cura dell'area circostante la Chiesa parrocchiale di Povo, il Monumento ai Caduti e l'adiacente spazio verde.

Installazione per piazza Piedicastello

  • È stata presentata una proposta di collaborazione da parte dell'associazione Acropoli per valorizzare attraverso un manufatto ligneo la piazza di Piedicastello.

Il Quartiere gioca

  • È stata presentata  la proposta di collaborazione "Il Quartiere gioca" per la cura di un campetto da calcio a Villazzano.

Il giardino degli aromi

  • "Il giardino degli aromi" è il titolo della nuova proposta di collaborazione nell'ambito del progetto Stra.bene - anno scolastico 2021/2022,  finalizzata al recupero e alla valorizzazione del giardino delle erbe aromatiche di via Marsala.

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl