Riqualificazione BiblioArc Parco del Langer
È stata presentata una proposta di collaborazione volta alla riqualificazione del bookcrossing situato nel Parco del Langer.

L'associazione Prodigio intende attivarsi per sistemare la casetta del Boocrossing già posta in essere nell'ambito di un patto di collaborazione del 2016.
Con il patto di collaborazione denominato Parco Alexander Langer, e scaduto nel 2017, l'associazione Prodigio e l'associazione Finisterrae Teatri si impegnarono a valorizzare una parte del Parco A. Langer, che, pur essendo prossimo al centro storico di Trento, è poco conosciuta in quanto si apre alla fine di un vicolo cieco sotto il viadotto della ferrovia che ne delimita il perimetro. Le due associazioni proponenti si attivarono per costruire dei processi partecipativi sul territorio per riqualificare il parco e renderlo luogo di relazioni significative e di incontro.
In particolare si attivarono in 4 aree dedicate al bookcrossing, al gioco, all'intrattenimento e al giardinaggio. piantando il famoso Caco di Nagasaki, simbolo di pace e di rinascita. Nell'insieme, queste attività a carattere sociale, culturale e artistico hanno consentito la condivisione di spazi e tempo libero, lo sviluppo di relazioni, rapporti di fiducia e di amicizia, senso di appartenenza al territorio e alla comunità, migliorando in questo modo la qualità della vita di tutti gli abitanti.
Con questa nuova proposta l'associazione Prodigio intende riattivarsi in attività di cura condivisa dell' area, anche in occasione della Festa dei Kaki di Nagasaki, che si svolge nel mese di maggio prevedendo nello specifico azioni concrete di:
- riverniciatura del punto libri
- pulizia dello stesso
- manutenzione e monitoraggio continuativi dei libri.
Esiti della coprogettazione:
La fase di co-progettazione si è conclusa con l'approvazione del patto di collaborazione con determinazione dirigenziale del 9 agosto. Il patto è consultabile nella sezione patti di collaborazione.