Percorso di co-progettazione per la Sala Demattè a Ravina
Avvio del percorso per la costruzione di un patto di collaborazione per la gestione condivisa della Sala Demattè a Ravina.

Sul territorio di Ravina è ubicata la sala-teatro Demattè a disposizione per attività culturali diverse e attività ludico-sportive tra le quali: rassegne teatrali, esibizioni musicali, attività sportive e altre attività aperte al pubblico, come convegni, presentazioni pubbliche, saggi, assemblee, attività che negli anni hanno connotato la sala come luogo di ritrovo e coesione della comunità di riferimento, ma anche per l’intera cittadinanza.
Per la futura gestione, l'Amministrazione comunale invita i cittadini attivi interessati a presentare proposte di attività e contributi per promuovere la fruizione e la presa in cura di tale sala quale spazio concepito come luogo di cultura, incontro, scambio da portare all’interno di un percorso di co-progettazione finalizzato alla costruzione di un patto di collaborazione.
Finalità del patto di collaborazione sarà quindi la valorizzazione delle potenzialità della struttura attraverso la realizzazione di attività ed eventi di vario genere volti a favorire ed incentivare la socializzazione, l'inclusione sociale, oltre che la coesione territoriale e la crescita culturale della comunità, a promuovere la fruibilità pubblica della struttura e renderla spazio aperto e inclusivo, rivolto all'intera cittadinanza.
Nel mese di aprile 2022 è pervenuta una proposta di collaborazione visibile in allegato.
Richiesta di adesione al percorso di coprogettazione da parte della Pro Loco di Ravina
File modulo richiesta di adesione al percorso Pro Loco Ravina.pdf (740,07 kB)
Avviso pubblico per percorso di coprogettazione
File avviso pubblico.pdf (328,64 kB)
Allegato A Planimetria
File Allegato A Planimetria.pdf (522,67 kB)
Allegato B Modulo di adesione per singoli cittadini
File Allegato B Modulo per singoli cittadini.pdf (131,39 kB)
Allegato C Modulo adesione per raggruppamenti
File Allegato C Modulo per raggruppamenti.pdf (145,27 kB)