Un parco per San Martino

È stata presentata una proposta di collaborazione per la realizzazione di interventi volti a prendersi cura del Parco della Predara, attraverso iniziative che favoriscano l’incontro e l’aggregazione tra persone.

Immagine del Parco della Predara

La proposta di collaborazione è stata presentata da il Comitato di San Martino Dentro, La Seggiolina Blu, la Società Cooperativa Arianna, l’ Area Centro di aggregazione territoriale - Appm Onlus, la Fondazione Museo Storico del Trentino, l’associazione C.I.M.E., la Bookique, la Cooperativa sociale Pro.ges. Trento e i cittadini Locatelli Cristina e Lapiana Francesca, per la cura e rigenerazione del Parco della Predara, sito nel quartiere di San Martino.

I proponenti, vista l’importanza di questo luogo di aggregazione, che occupa una posizione centrale, ma è al contempo lontano dal traffico urbano, intendono prendersene cura e renderlo un punto di incontro per persone di diverse fasce di età.

L'intento è quello di realizzare a pieno le potenzialità che questo bene offre, in particolare sul versante della coesione sociale.

L’obiettivo principale è infatti quello del raggiungimento di una piena inclusività, permettendo a cittadini e cittadine di animare il parco tramite la sua frequentazione, la partecipazione alle iniziative organizzate, ma anche un ruolo attivo nella programmazione delle stesse. Ciò nell’ottica di accrescere il senso civico e l' appartenenza alla comunità e al territorio.

Per questo le attività inserite nella proposta sono rivolte a un bacino di destinatari quanto più ampio. Si tratta in particolare di:

  • workshops artistici e momenti musicali diretti principalmente ad adolescenti e giovani;
  • attività di lettura e di gioco per bambini;
  • attività di ginnastica e rilassamento di gruppo;
  • incontri volti alla narrazione di esperienze e viaggi legate alla montagna;
  • creazione di un orto sinergico;
  • attività culturali legate alla storia del quartiere e creazione di spazi per studio e lettura;
  • realizzazione di eventi.

Tutti coloro che fossero interessati ad approfondire la proposta di collaborazione e a rendersi disponibili a collaborare coi i firmatari della proposta possono contattare l'Ufficio beni comuni al numero 0461/885441 o all'indirizzo mail benicomuni@comune.trento.it possibilmente entro il giorno 11.04.2023.

Posizione GPS

Come arrivare

download

Proposta di collaborazione Un Parco per San Martino
File Proposta di collaborazioneUn parco per San Martino.pdf (210,33 kB)

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl