Tutte le iniziative
Elenco di iniziative sostenute dall'Amministrazione o promosse in maniera spontanea da varie realtà cittadine che hanno come obiettivo la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani
Ronca Camp! 2.0
-
La proposta di collaborazione Ronca Camp! 2.0 presentata dal Comitato Parco dell'amicizia Roncafort intende dare continuità alle attività di cura e animazione dell'area verde di via Caneppele a Roncafort, già avviate con il patto di collaborazione Ronca Camp! Laboratorio di competenze civiche
San Marco: bene comune
-
Il Quartiere si riappropria del parco. Questo il fine della nuova proposta di collaborazione.
Riportiamo lo sport a Piedicastello
-
Una proposta di collaborazione dell'Associazione Asd Vela - Piedicastello
Territorio e scuola. Una piattaforma per le proposte didattiche del territorio
-
Piattaforma tecnologica "Territorio e scuola" mirata a valorizzare e promuovere il patrimonio culturale locale e favorire l'innovazione digitale del rapporto tra sistema scolastico e sistema culturale locale.
Passeggiata lungo un fiume di opere
-
La proposta di collaborazione coinvolgerà gli studenti dei due istituti nella valorizzazione artistica della zona del Parco delle Albere che si affaccia sull'Adige ed è costeggiata dalla ciclabile.
Ogni socio un albero
-
La proposta di collaborazione del Rotary Club "Ogni socio un albero" intende abbellire ed arricchire il parco di Gocciadoro con 75 alberi da frutto.
Scolpendo i Parchi di Trento
-
L'associazione Alchemica ha inviato una proposta di collaborazione per un percorso di abbellimento dei parchi cittadini attraverso sculture lignee ricavate dai ceppi degli alberi abbattuti
Alla mia scuola ci penso anch'io: un nuovo Murale alle "Bresadola"
-
Il corridoio della scuola secondaria "G. Bresadola" verrà abbellito da un nuovo murale
Alla mia scuola ci penso anch'io: Le "Gorfer" si rifanno il look
-
In programma interventi di pulizia ed abbellimento a cura delle classi quarte e quinte della scuola primaria "A. Gorfer"
Creato(ri) di bellezza
-
Con questa proposta di collaborazione l'Istituto Sacro Cuore si propone di pulire ed abbellire il sottopasso di via Taramelli
Restauro del Monumento ai Caduti di Villazzano
-
Il Gruppo Alpini di Villazzano ha inviato una proposta di collaborazione per la manutenzione del Monumento del sobborgo
Orto come bene comune: tra territorio e comunità
-
Con questa proposta di collaborazione il Csv (Centro servizi volontariato trentino) propone un laboratorio partecipato sugli orti urbani
Casa del Cane
-
Un gruppo di cittadini ha avanzato una proposta di collaborazione per la cura dell'area cani di San Pio X
Anffas Trentino - Progetto Per.La si prende cura di piazzale Europa
-
Le ragazze ed i ragazzi del Progetto Per.La curano piazzale Europa
Decoro del colonnato del Parco della Predara
-
L'Associazione Alchemica e la Bookique collaborano per pulire, decorare ed abbellire le colonne del porticato antistante il Parco della Predara.
Aderiscono alla Proposta "Ritocchi urbani"
Proposta di collaborazione per il Parco della Predara
-
Il Centro si propone di animare il Parco della Predara mettendo a disposizione la propria struttura per corsi e attività
Valorizzazione del patrimonio documentale della Biblioteca comunale di Trento
-
Con questa proposta di collaborazione la Società di Studi Trentini di Scienze Storiche affianca la Biblioteca nella valorizzazione del suo patrimonio documentale
Cippo in ricordo del gemellaggio Mattarello - Ergolding. Ripristino e manutenzione
-
L'Associazione Amici di Ergolding propone di ripristinare il cippo in ricordo del gemellaggio con la città tedesca e di curare la manutenzione dell'area verde circostante.
Vivi il tuo Quartiere - Circoscrizione Oltrefersina
-
La Circoscrizione Oltrefersina promuove la giornata denominata "Vivi il tuo quartiere"
Argentario Day - tutto l'anno. Festa del bene comune
-
L'Argentario Day è la giornata organizzata dalla Circoscrizione per coinvolgere e incoraggiare i cittadini ad attivarsi per varie iniziative di pulizia, abbellimento e cura dei sobborghi dell'Argentario e per sensibilizzare e diffondere la cultura dei beni comuni attraverso laboratori e momenti di confronto. Questa occasione diventa anche una grande festa di comunità che alimenta la coesione sociale, il senso di amicizia e di appartenenza al territorio.
La prossima edizione dell'Argentario Day è prevista sabato 15 aprile 2023.
- Quando: Ogni anno