Tutte le iniziative

Elenco di iniziative sostenute dall'Amministrazione o promosse in maniera spontanea da varie realtà cittadine che hanno come obiettivo la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani

Alla materna di San Donà i genitori imbiancano la scuola

  • La materna di San Donà gestita dalla Fondazione Bruno Kofler si rifa il look

Al Salé

  • Progetto di condivisione e relazione per una cultura del bene comune

Un murale abbellisce dell'Istituto d'arte abbellisce via dell'Albera a Martignano

  • L'Istituto d' arte Vittoria rende piacevole la passeggiata della collina di Trento

Sport è vita - Un murale abbellisce il campo di pallavolo di Cognola

  • L'Istituto d' arte Vittoria abbellisce il campo di pallavolo

Le tue idee colorano Madonna Bianca

  • La proposta di collaborazione ha come obiettivo Madonna Bianca 2116: il mio quartiere del futuro

Il quartiere al campo

  • Proposte per gestire il campo di calcio di via Dos Trento

A Villamontagna rinasce il campo da calcio

  • Un'altra  esperienza di beni comuni in città va ad aggiungersi all’elenco delle iniziative promosse dai cittadini

Bondone Day - Giornata ecologica

  • La Pro Loco del Monte Bondone propone una iniziativa all’insegna dei Beni comuni e della cultura della sostenibilità.

    L'iniziativa è collegata a " Al mio quartiere ci penso anch'io "

Gli alpini di Montevaccino hanno sistemato la statua della Madonnina

  • La Madonnina ha ricevuto le cure degli Alpini di Montevaccino

Gli alpini di Montevaccino hanno sistemato il lavatoio

  • Grazie alla sezione alpini la fontana di Montevaccino funziona regolarmente

Il parco di Melta colorato con i disegni dei bambini delle elementari

  • Procede anche nel 2017 il progetto "Lascia una traccia", vero e proprio work in progress.

    Progetto per riqualificare un importante scorcio del sobborgo e che prevede il coinvolgimento degli alunni delle scuole elementari nella preparazione dei manufatti che vengono posati nel portico.

    La finalità del progetto è di accrescere il senso di appartenenza, il senso civico, la responsabilità individuale delle nuove generazioni nei confronti della comunità.

Adotta un'aiuola - Un bene comune a Sardagna

  • La proposta di collaborazione della scuola dell'infanzia di Sardagna ha come obiettivo la cura  dell'area di fronte all'entrata della struttura scolastica, ispirandosi all'iniziativa "Adotta un'aiuola".

Il Vittoria dipinge i muri del sottopasso della ciclabile di Gardolo

  • Gli alunni e le alunne abbelliscono la ciclabile nord

Azonzo - Conoscere una città senza muovere un passo

  • La proposta di collaborazione di Hub Trentino Suedtirol propone una rassegna di 6 film sul tema della città che verranno proiettati all'aperto

Il bello ci salverà

  • Gli studenti della classe 2^C del liceo G. Prati vogliono sensibilizzare tutti i cittadini nei riguardi della zona di via S. Trinità, in particolar modo sul Palazzo delle Poste, e contribuire alla riqualificazione della zona

Sardagna in fiore

  • Giornata di cura del verde comune in risposta alla proposta "Adotta un'aiuola". La Circoscrizione di Sardagna e la Commissione politiche sociali organizzano una giornata di cura e rigenerazione del verde comune.

Sistemazione del lavatoio di Ravina

  • Sistemazione ed abbellimento del lavatoio

Le scuole medie Alessandro Manzoni si prendono cura della piazzetta e del sottopasso di via Lampi

  • Le scuole medie Alessandro Manzoni aderiscono alla proposta "Ritocchi urbani"

    Gli alunni e le alunne ripuliscono i pannelli e ne posizionano di nuovi

Puli....amo Gardolo

  • Il Comitato Cittadini Volontari Pulia...mo Gardolo, Il Gruppo Scout Agesci Gardolo e il Corpo VV.FF. Gardolo - Gruppo giovanile si prendono cura di Gardolo, aderendo alla proposta "Al mio quartiere ci penso anch'io"

Ritocchi urbani

  • Comune e cittadini collaborano nella cura, pulizia ed abbellimento di muri, elementi strutturali  di edifici di proprietà comunale o in disponibilità, nonché di elementi di arredo urbano.

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl