Tutte le iniziative

Elenco di iniziative sostenute dall'Amministrazione o promosse in maniera spontanea da varie realtà cittadine che hanno come obiettivo la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani

Agesci gruppo Trento 1: Felici di accogliere da 40 anni

  • Il gruppo intende, rispondendo alla chiamata all'azione cittadina "CuriAmo il verde", valorizzare l'area verde, a pochi passi dall'ingresso al Giardino Garbari, con l'installazione, a favore di tutta la comunità, di una panca a ferro di cavallo (simile a quella della foto).

  • Quando: Marzo 2024 - Marzo 2027

Valorizzazione del patrimonio documentale della biblioteca comunale di Trento - rinnovo 2024

  • La Società di studi trentini di scienze storiche intende rinnovare l'impegno ad affiancare la biblioteca nella valorizzazione del suo patrimonio documentale.

Custodi di comunità - pulizie e valori in corso

  • La Cooperativa Sociale La Rete si propone di realizzare momenti di raccolta dei rifiuti urbani su suolo pubblico in alcuni quartieri della città, al fine di promuovere  una visione innovativa nel considerare il ruolo di ogni persona come una potenzialità unica per l'intera comunità, supportando diverse persone con fragilità a sentirsi attive e unite tra loro. 

CuriAmo il verde

  • Una call to action rivolta alla cittadinanza per valorizzare tre aree verdi della città.

RecuperiAmo i libri

  • Una call to action rivolta alla cittadinanza per dare nuova vita ai libri, promuovendo il piacere della lettura, e a ridurre i rifiuti.

Coloriamo il nostro paese

  • La proposta di collaborazione intende abbellire con un murales un'area esterna della Scuola dell’Infanzia B. Kofler di San Donà, all'interno di un percorso artistico già avviato tra la scuola e Matteo Boato.

  • Quando: Marzo 2024

Canova un bene condiviso. Il campo da calcio a servizio della comunità Proposta di rinnovo 2024

  • Rinnovo patto di collaborazione: una proposta di collaborazione che ha l'obiettivo di proseguire nella cura del campetto comunale di calcio situato all'interno del giardino di Canova.

Martedì del seme al parco 2024

  • L'associazione Il Seme Odv, in continuità con i precedenti patti di collaborazione, torna a proporre l'iniziativa "Martedì del Seme al parco", per rinnovare il loro impegno nel prendersi cura di due importanti beni comuni: gli spazi verdi urbani e la socializzazione tra cittadini.

Proposta di collaborazione Orto Aperto 4.0

  • È pervenuta la proposta di collaborazione finalizzata a dare continuità alla positiva esperienza dell'Orto comunitario di via Medici. 

Bookcrossing al Parco di Mattarello

  • È stata presentata una proposta di collaborazione volta alla promozione del piacere della lettura al Parco di Mattarello. 

Proposta di collaborazione Memoria di Comunità

  • Con questa proposta l'Associazione Tuttapovo si impegna a realizzare un archivio documentale a disposizione della cittadinanza per mantenere viva la memoria del passato, rendendo i documenti contenuti nell'archivio facilmente rintracciabili e disponibili alla consultazione. 

Park Trento: un bene comune per promuovere lo sport per tutti - rinnovo 2023

  • Con questa proposta di collaborazione, Uisp (Unione italiana sport per tutti) Comitato territoriale trentino, le associazioni Easy Ramp e Front Flip, Sport Senza Frontiere - Sezione Trentino ed il gruppo di cittadini denominato Gas intendono rinnovare il loro impegno nelle attività di animazione, promozione dell'attività sportiva e valorizzazione della cittadinanza attiva presso lo skatepark di Maso Smalz.

Meano bella: vivere in bellezza la piazza del paese

  • Con questa proposta il gruppo informale Meano bella vuole prendersi cura del proprio paese con una serie di semplici interventi per abbellire e renderlo più accogliente per chi ci vive.

Pigarelli Basketball Court - Rinnovo 2023

  • Con la proposta di rinnovo si intende continuare a valorizzare e custodire il campo da basket adiacente alla Scuole Pigarelli, garantendone l'utilizzo libero e sicuro da parte di tutta la comunità per il gioco e lo sport.

Uncino - La Roggia dove le idee scorrono

  • È stata presentata una proposta di collaborazione finalizzata  a valorizzare la zona del centro storico  che comprende via Roggia Grande e via Galilei, conosciuta come "Uncino".

Bookcrossing in Sant'Anna

  • È stata presentata una proposta di collaborazione con la quale si intende promuovere il piacere della lettura attraverso la realizzazione di un bookcrossing presso uno spazio adiacente la casa patronale di S.Anna.

My CITY

  • La proposta di collaborazione, presentata da ANFFAS Trentino Onlus e APPM Onlus è finalizzata a prendersi cura della nostra città mediante un'attivazione congiunta di persone affette da disabilità e giovani con azioni di pulizia e riqualificazione di zone urbane.

#Insiemealvolo proposta di rinnovo Anno 2023

  • È stata presentata la proposta di rinnovo del patto di collaborazione #Insiemealvolo, da parte del gruppo informale di cittadini denominato "Gli Amici del campetto di Meano".

Una proposta per valorizzare il giardino ex Santa Chiara

  • È stata presentata una proposta di collaborazione volta alla valorizzazione del Giardino Aleksandr Isaevič Solženicyn - ex Santa Chiara, polmone verde nel cuore della città attraverso una serie di azioni che permetteranno alla cittadinanza di conoscere meglio la storia del giardino e avvicinarla alle future trasformazioni favorendo nuove relazioni.

Diversità per crescere insieme - dalla biodiversità al piacere per la lettura

  • Il Comitato Feste Sant'Apollinare di Piedicastello intende rinnovare l'impegno nel curare l'aiuola dedicata alla biodiversità nella ristrutturata piazza di Piedicastello e valorizzare ulteriormente la piazza con la collocazione della casetta per lo scambio libri.

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl