La biblioteca di Montevaccino Castello di Carta, già punto di prestito
Il Circolo comunitario di Montevaccino ha inviato al Comune una proposta per garantire l'apertura dello spazio, a suo tempo adibito a punto di prestito, situato presso il Centro Civico di Montevaccino.

L'idea progettuale è di promuovere la lettura e, più in generale, la cultura all'interno della comunità di Montevaccino;
Il Circolo comunitario vuole mettere in gioco la propria esperienza consolidata in questi anni nella gestione di attività di prestito libri e di altre iniziative culturali e ricreative.
Pertanto, l’obiettivo principale è quello di mettere a disposizione della popolazione uno spazio che possa diventare un riferimento per promuovere ed arricchire la cultura e la socialità in generale a Montevaccino.
Attività previste:
- raccolta, conservazione e prestito del materiale librario
- organizzazione di informazione e sensibilizzazione per avvicinare alla lettura in modo sempre più consapevole (piccole mostre a tema, vetrine su opere di singoli autori...)
- appuntamenti di lettura per bambini, con iniziative di giochi ed attività che favoriscano il piacere dell'incontro con i libri per le varie
- organizzazione di eventi ricreativi e laboratori a carattere ludico e didattico, serate di approfondimento a valenza culturale, conoscitiva ed artistica
- collaborazione con altre associazioni della comunità con finalità culturali, di cura del territorio e di solidarietà sociale
- realizzazione di un book crossing.
La co-progettazione si è conclusa con l'approvazione del patto di collaborazione che ha durata di tre anni rinnovabili di altre tre.
Proposta di collaborazione Biblioteca di Montevaccino
File Proposta di collaborazione Biblioteca di Montevaccino Castello di carta.pdf (620,59 kB)