Percorso di co-progettazione per lo "Spazio per le comunità di Trento Sud"
Avvio del percorso per la costruzione di un patto di collaborazione per la gestione condivisa dello "Spazio per le comunità di Trento Sud".

Il Comune invita tutti i cittadini attivi interessati a presentare, in forma singola o associata, iniziative e progetti da realizzare presso lo "Spazio per le comunità di Trento Sud", ex "Spazio X Madonna Bianca", sito in piazzale Europa 11.
Le idee progettuali verranno raccolte e valutate dall’Amministrazione e costituiranno la base di partenza per il percorso di co-progettazione, che condurrà alla definizione del patto di collaborazione, strumento elaborato e condiviso tra tutti i soggetti partecipanti attraverso il quale si arriverà all’effettiva gestione dello spazio.
Lo spazio consiste in una sala di circa 139 mq, con annesso ripostiglio e servizi igienici, è arredato come biblioteca sociale, dunque, con tavoli, sedie, divani, librerie, bancone reception (planimetria in allegato) e dispone di un patrimonio librario di circa 2.000 documenti.
L’avviso intende stimolare l'attivazione di tutte le realtà territoriali interessate ad attivare e valorizzare lo spazio quale luogo di comunità, cultura, aggregazione e socializzazione attraverso la realizzazione di attività formative, ludiche e laboratoriali a beneficio di tutti.
Si intende, inoltre, stimolare la partecipazione e accrescere il senso di responsabilità collettiva e di appartenenza alla comunità attraverso la collaborazione tra tutti i soggetti del territorio.
Finalità del patto di collaborazione sarà, quindi, la valorizzazione dello spazio attraverso l'apertura regolare dello stesso e la realizzazione di attività e iniziative volte ad incentivare la cultura, socializzazione e inclusione sociale, oltre che la coesione territoriale e la crescita culturale della comunità, a promuovere la fruibilità pubblica dello spazio e renderlo aperto e inclusivo per l'intera cittadinanza.
A titolo esemplificativo e non esaustivo, oltre alla regolare apertura dello spazio, potranno essere realizzate attività culturali, laboratoriali, cicli di incontri informativi, proiezioni di film, letture ad alta voce, corsi, supporto nei compiti e scambi di competenze, ecc.
Sono ammessi a presentare proposte di collaborazione ai fini del presente avviso tutti gli organismi (enti, istituzioni ecc.), i cittadini, singoli, associati o riuniti in formazioni sociali, anche di natura imprenditoriale.
Per presentare la propria proposta di attività e partecipare al percorso di co-progettazione, è necessario compilare il modello allegato al presente avviso, nel quale viene descritta l’attività e vengono fornite le informazioni del/dei soggetto/i proponente/i.
Il modulo permetterà di presentare la propria proposta sia in forma singola che in forma associata, ossia sottoscritte da più soggetti, individuando tra i proponenti il soggetto capofila/rappresentante.
Il modulo debitamente compilato deve essere inviato all'indirizzo di posta elettronica: benicomuni@pec.comune.trento.it entro il termine ultimo fissato nel giorno 5 maggio 2025.
Tutti gli interessati ad approfondire l'avviso, sono invitati a partecipare ad un incontro presso lo spazio di Madonna Bianca martedì 15 aprile alle ore 17:00.
Avviso per la gestione condivisa per lo Spazio per le comunità di Trento sud
File Avviso Percorso gestione condivisa spazio di Madonna Bianca.pdf (905,98 kB)
Allegato 1B Modulo di adesione al percorso di costruzione del patto di collaborazione
File Modulo 1B adesione al percorso per Madonna Bianca.pdf (204,23 kB)
Allegato 1A Planimetria dello “Spazio per le comunità di Trento Sud
File Planimetria.pdf (47,77 kB)