Adesioni alla proposta "Ritocchi urbani"
Elenco degli enti, associazioni e realtà che hanno aderito alla proposta "Ritocchi urbani", in ordine cronologico

2021
- L' Associazione Giovani Federalisti Europei si propone di dipingere di blu una panchina in Via Belenzani per celebrare l'Europa
- L' Associazione Alchemica si è attivata a realizzare l'iniziativa Panchine Decò, ovvero di dare una veste artistica a tre panchine rispettivamente nel parco dei Solteri, Magnete e Centochiavi
- La Pro Loco di Ravina ha dipinto una panchina di rosso a Ravina per sensibilizzare la comunità al tema della lotta alla violenza sulle donne;
- un concittadino ha verniciato una panchina rossa a Cadine per ricordare a tutti le vittime di femminicidio;
- una cittadina si propone di verniciare a San Martino una panchina di bianco per celebrare la giornata dei minori e degli adolescenti;
- la Pro Loco di Sardagna si ripropone di realizzare un murale nella parte inferiore della terrazza panoramica "Busa dei Orsi" in collaborazione con la associazione Alchemica, rimuovendo scritte e graffiti vandalici che deturpano la zona
2020
- una concittadina sistema e ripulisce il drago di legno del parco delle Coste a Cognola;
- una cittadina desidera verniciare una panchina di Largo Nazario Sauro in rosso per ricordare a tutti le vittime di femminicidio
2019
- Il Gruppo AGESCI Trento 1 ripulisce e sistema le porte da calcio del campo di Madonna Bianca "Maracana";
- la Scuola elementare Clarina, supportata dalla Scuola Winkler decora il muretto divisorio verso il Parco con immagini ispirate a Kandinsky;
- Progetto Stra.bene - Istituto comprensivo Trento 4 - Scuola Secondaria Winkler ha previsto la sistemazione delle panchine davanti alla chiesa del Sacro Cuore per dare vita all'idea "Panchina rossa" contro la violenza sulle donne;
- Progetto Stra.bene - Istituto comprensivo Trento 2 - Scuola Secondaria Pascoli vuole valorizzazione il parco dell'ex Casa Serena con la posa di tre cartelli di indirizzamento;
- Progetto Stra.bene - Istituto comprensivo Trento 6 - Scuola Secondaria Manzoni vuole sistemare panchine e staccionata del Dos Trento;
- Progetto Stra.bene - Istituto comprensivo Trento 7 - Scuola Secondaria Gardolo ha previsto la sistemazione delle panchine di via 4 novembre per dare vita all'idea "La panchina racconta"
- Komivi Souwanou si candida per realizzare alcuni murales in sottopassi cittadini
2018
- il Circolo ARCI di via degli Olmi promuove la cura e l'abbellimento con murale del muro in via degli Olmi, all'ingresso della sede del Circolo;
- il signor Komivi Sowanon, ospite della Residenza Fersina, in collaborazione con l'Associazione Il Gioco degli Specchi, si propone per la pulizia e l'abbellimento del muro alla pensilina dell'autobus del Bellevue;
- l'Associazione Il Gioco degli Specchi promuove la pulizia e l'abbellimento con murale di un muro in via degli Olmi, adiacente alla sede dell'Associazione;
- Il Circolo PD San Giuseppe - Santa Chiara ripulisce - togliendo graffiti e scritte - i muri dell'edificio che in via Veneto ospita la farmacia comunale e degli edifici all'angolo tra via Veneto e via Mattioli;
- la scuola Gramsci, all'interno dell'iniziativa Vivi il tuo quartiere, ripulisce da scritte e vandalismo grafico il muretto di confine tra scuola e parco Maria Teresa d'Asburgo;
- il Circolo PD San Giuseppe - Santa Chiara ripulisce il colonnato del parco di Santa Chiara da scritte e vandalismo grafico con realizzazione di disegni floreali;
- il Gruppo Scout AGESCI Trento 1, all'interno dell'iniziativa Vivi il tuo quartiere, sistema le porte da calcio campo Torri Villazzano 3, con pulizia dell'area;
- il Gruppo Scout AGESCI Trento 11, all'interno dell'iniziativa Vivi il tuo quartiere, pulisce e rimuove i graffiti dalla stazione Santa Chiara;
- il signor Claudio Bonvecchio si ripropone di pulire la fontana di Salita dei Molini a Villazzano;
- il Gruppo Aurora di Ravina ripulisce da graffiti e scritte il muro del complesso sportivo di Ravina per decorarlo successivamente con realizzazioni artistiche
download
Adesioni anni 2016 e 2017
File Adesioni anni 2016-2017.pdf (67,00 kB)
Giovedì, 26 Maggio 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 18 Maggio 2022