Patto di collaborazione Fiori al Centro 2024 -I 7 obiettivi del Volontariato
Approvato il patto di collaborazione tra il Comune di Trento e i vari soggetti che hanno aderito all'avviso pubblico del Comune di Trento per la realizzazione dell'Iniziativa 2024 di Fiori al Centro.

Anffas Trentino Onlus, Giardineria srl, Banco Alimentare Trentino Alto Adige - Landestafel, la Società cooperativa Progetto 92, in sinergia con il Gruppo Informale Orto aperto 4.0, VerdEtico, GardenClub Trento, l'Associazione Ecomuseo Argentario APS; la Croce Rossa Italiana - Comitato di Trento; Verdeambiente società cooperativa agricola; la Cooperativa 90 s.c.s.s,. l'Associazione Pubblici Giardini Delegazione Trentino Alto Adige, l' Associazione Centro Astalli Trento ETS, Le Coste Cooperativa sociale di solidarietà, C.S.4. società cooperativa e Acli Sede provinciale di Trento si sono impegnate a realizzare le sette aiuole dedicate al volontariato in sette diverse postazioni in centro storico.
I firmatari del presente patto sono stati coinvolti in un percorso di co-progettazione avviato a seguito della pubblicazione a marzo 2024 di un avviso pubblico finalizzato all’allestimento delle aiuole temporanee di Fiori al Centro 2024 “I 7 obiettivi del Volontariato”.
In questo 2024, anno di Trento Capitale europea del volontariato, l'edizione “Fiori al Centro” si mette infatti a disposizione per raccontare e coinvolgere una parte di questo grande mondo, consolidando e arricchendo le collaborazioni che ogni anno trovano posto nella costruzione della manifestazione.
Alcuni degli spazi verdi temporanei sono dedicati al racconto degli obiettivi del volontariato per la comunità che cresce, racconto che si espande oltre al centro e fuori dal centro, con l’approfondimento di temi quali l’accoglienza, l’ambiente e l’abitare i luoghi.
Il patto di collaborazione ha validità fino a settembre 2024.
Patto di collaborazione Fiori al Centro 2024
File Patto di collaborazione Fiori al Centro.pdf (0 B)
Immagini
Martedì, 21 Maggio 2024