Patto di collaborazione "Inclusività sulla via Claudia Augusta"
È stato approvato il patto di collaborazione "Inclusività della Claudia Augusta"

Firmatari del patto sono la Pro Loco Cà Comuna del Meanese, l'Associazione famiglie di persone con disabilità intellettiva e relazionale del Trentino – Anffas Trentino onlus e l’associazione di promozione sociale Ecomuseo Argentario. Alla realizzazione delle attività collabora anche la classe 3A del liceo linguistico Sophie Magdalena Scholl.
La finalità del patto è quello di rendere fruibile un tratto di percorso della Via Claudia Augusta anche a persone con ridotta mobilità o disabilità intellettiva, a famiglie con bambini piccoli e a persone non vedenti, favorendo la conoscenza del territorio e del percorso storico, valorizzando uno storico simbolo di collegamento tra la civiltà latina e la civiltà germanica e contribuendo a renderlo bello, curato e a tutti accessibile in un’ottica di inclusività.
Patto di collaborazione Inclusività sulla Via Claudia Augusta
File patto Inclusività sulla Via Claudia Augusta.pdf (161,16 kB)
Venerdì, 08 Ottobre 2021 - Ultima modifica: Martedì, 09 Agosto 2022