Patto di collaborazione “Un patto di magia e di trasformazione" -2025

È stato approvato il patto di collaborazione finalizzato alla valorizzazione della giardino Ex Caserme Duca D'Aosta

È stato approvato il patto di collaborazione tra il Comune di Trento e l'Associazione Auto Mutuo Aiuto odv (A.M.A.), Associazione De Gaspari APS, l'Associazione Quartiere San Pio X, AUSER Trento, il Circolo pensionati e anziani S. Giuseppe - S. Pio X, la Cooperativa sociale Progetto 92 - Centro aperto Alisei, la Federazione Provinciale Scuole Materne di Trento, l' Istituto Comprensivo Trento 3, l'Istituto Nazionale Urbanistica (INU) - Sezione Trentino, la RSA “Beato de Tschiderer”, la Scuola Equiparata dell'infanzia P. Pedrotti odv, lo Studio d'Arte Andromeda, l'associazione WeInk Social Lab APS, il gruppo informale di cittadini denominato Wivo i Casoni finalizzato alla realizzazione di attività di valorizzazione del Giardino ex caserme Duca D’Aosta,

I firmatari hanno aderito al percorso partecipato voluto dalla Circoscrizione San Giuseppe Santa Chiara nel mese di settembre 2024 e alla successiva fase di co-progettazione, durante la primavera, per costruire un Patto di Collaborazione volto alla valorizzazione del giardino ex Caserme Duca d’Aosta sulla base di iniziative dal basso, promosse da associazioni, cittadini e realtà territoriali, con il contributo della stessa Circoscrizione;

Gli obiettivi del Patto di collaborazione sono:

  • Obiettivo “INIZIATIVE”: promuovere e valorizzare iniziative culturali dal basso attraverso collaborazioni tra generazioni, culture, associazioni, residenti e commercianti del quartiere che verranno inserite in un calendario di attività comuni al Parco (anche riprendendo le prassi già sperimentate nella stessa zona);
  • Obiettivo “SPAZI”: ideare, progettare e realizzare interventi condivisi e di cura sullo spazio del parco per renderlo più capace di accogliere iniziative e generare relazioni tra le persone che lo vivono;
  • Obiettivo “PERSONE”: riconoscere le collaborazioni già attive e attivare sinergie utili a coinvolgere nuove persone.

 

Il patto di collaborazione ha la durata fino al 31 dicembre 2026.

download

Patto di collaborazione Un patto di magia e trasformazione
File Patto approvato.pdf (589,08 kB)

Martedì, 27 Maggio 2025

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl