Matteottimisti - la festa di via Matteotti

Via Matteotti come bene comune: una nuova proposta di collaborazione per rendere la via Matteotti nel quartiere di San Pio X un luogo di partecipazione attiva da parte di tutti coloro che li vivono e lavorano.

Via Matteotti, liberata dalle auto per un giorno, sarà luogo di scambio, di unione, di gioco e di divertimento.

via Matteotti Trento

Con questa festa di strada, prevista sabato 21 settembre 2019, Quadrostudio, in qualità di capofila organizzatore di un gruppo di soggetti economici e sociali che hanno la loro attività nella via, intende creare dei momenti di coesione e di socialità per tutti i residenti, oltre a favorire una condivisione di stimoli ed ipotesi di miglioramento delle vivibilità della strada e di parte del quartiere.

Nello specifico, la proposta prevede di liberare la parte finale di Via Matteotti dal traffico ed abbellirla con piante in vaso facendola diventare teatro di momenti musicali, laboratori per bambini e di una cena comunitaria. I proponenti intendono inoltre organizzare una mostra di foto storiche per far conoscere la via e contestualmente avviare un laboratorio partecipato di idee su quella che potrebbe essere la via Matteotti in futuro.

Viene inoltre proposto di abbellire una torretta elettrica posizionata all'ingresso del Giardino Duca d'Aosta e attualmente deturpata da vandalismo grafico mediante il talento artistico di un writer che sarà selezionato in collaborazione con il Tavolo Street art del Comune di Trento.

La fase di co-progettazione si è conclusa e la proposta è diventata un patto di collaborazione, il cui testo è riportato in questa scheda alla voce "Riferimento".

Posizione GPS

Come arrivare

Dove
Via Matteotti, Trento
Argomento
download

proposta di collaborazione
File Proposta di collaborazione Matteottimisti - la festa di via Matteotti.pdf (297,81 kB)

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl