Futura Trento - I giovani si prendono cura di spazi urbani - Il bello ci salverà
Futura Trento - Progetto del Comune di Trento che prevede il coinvolgimento di giovani 16-35 anni nella progettazione e rigenerazione degli spazi urbani della città

E' un progetto del Comune di Trento cofinanziato da IFEL – Fondazione ANCI che coinvolge giovani 16 - 35 anni nella progettazione e rigenerazione degli spazi urbani della città di Trento. I ragazzi saranno co-responsabili nell’attuazione di misure di sostenibilità ambientale e nella presa in carico di alcuni spazi urbani, attraverso forme espressive giovanili legate all'arte e allo sport.
I giovani verranno stimolati a mettersi in gioco per acquisire consapevolezza delle proprie potenzialità, valorizzando le proprie competenze e mettendole a disposizione dell’intera collettività, istituzioni comprese.
Saranno i giovani a re-immaginare il contesto urbano, riappropriandosi degli spazi urbani e proponendone una nuova visione. Daranno legittimità a forme virtuose di appartenenza e di partecipazione, d’innovazione sociale e rigenerazione territoriale, e proveranno a costruire un’alternativa e a progettare un futuro in cui il diritto alla città, intesa come spazio comune di relazioni solidali, sia garantito a tutti.
Una fitta programmazione di eventi – caffè dibattito, video-interviste, salotti sociali - stimoleranno una riflessione partecipata con i giovani e sugli spazi della città.
Il progetto vede coinvolti accanto al Comune di Trento, Impact Hub, Fondazione Bruno Kessler-FBK, MUSE, UISP, Cooperativa Sociale Arianna, Tavolo delle Associazioni Universitarie di Trento-TAUT, Associazione Giovani della Cassa Rurale di Trento, Associazione Orienta e Liceo Scienze umane ed economico sociale A. Rosmini – si svolgerà tra giugno 2015 e giugno 2016 ed è risultato vincitore del bando Meetyoungcities: social innovation e partecipazione per i giovani dei comuni italiani.