Parcheggio protetto per biciclette (Open data)

Ente titolare del datatset ed indirizzo e-mail del contatto
Comune di Trento <comurpSPAMFILTER@comune.trento.it>
Referente per questo dataset
Comune di Trento <ufficio.mobilitaSPAMFILTER@comune.trento.it>
Il Comune di Trento ha aperto al pubblico tre parcheggi protetti per la sosta di lunga durata delle biciclette

Per soddisfare l'esigenza di parcheggiare in modo sicuro e comodo la propria bicicletta e ridurre la sosta indiscriminata in luoghi non adibiti a tale funzione, il Comune di Trento ha aperto al pubblico tre parcheggi protetti per la sosta di lunga durata delle biciclette (in via Dogana, in via della Saluga e presso il parcheggio Area ex Zuffo) la cui gestione è stata affidata a Trentino Mobilità spa.

L'accesso ai parcheggi avviene mediante la validazione della tessera Mitt del trasporto pubblico provinciale (smart card) ed il loro utilizzo è gratuito per gli abbonati al trasporto pubblico, urbano ed extraurbano e a Trenitalia, mentre è a pagamento per gli altri.

Parcheggio "Stazione Trento"

Il parcheggio custodito per biciclette "Stazione di Trento" si trova in via Dogana, 14, in una zona strategicamente importante per la città perchè a pochi passi dalla stazione ferroviaria.

Il numero degli stalli bici sono complessivamente 200, disposti su delle rastrelliere a due livelli. All’interno dell’area è in funzione un sistema di video sorveglianza costituito da 8 telecamere.

Per il controllo e la gestione degli accessi ci sono due validatrici : una in ingresso e una in uscita dal parcheggio.

Parcheggio “Ex lavatoio pubblico alla Saluga”

Il parcheggio custodito per biciclette "Ex lavatoio pubblico alla Saluga" si trova in via della Saluga, 4, nelle vicinanze del punto di interscambio tra le linee urbane ed extraurbane di trasporto pubblico di piazza Venezia e in prossimità del Castello del Buonconsiglio.

È un’area protetta e attrezzata per la sosta di lunga durata delle biciclette, collocata al piano terreno di un piccolo edificio, ex lavatoio pubblico di proprietà comunale, restaurato di recente.
L'edificio si trova a pochi metri dal chiosco-edicola e in una posizione strategica, perché in centro città e vicino alle fermate degli autobus nell'area di Port'Aquila.
Il parcheggio può ospitare 38 biciclette disposte su rastrelliere a due livelli. Al suo interno è in funzione un sistema di videosorveglianza e una validatrice, in prossimità del cancello d'ingresso, garantisce il controllo e la gestione degli accessi.

Parcheggio “Zuffo”

Il parcheggio custodito per biciclette "Zuffo" si trova in via Dos Trento all'estremità sud del parcheggio di attestamento Ex Zuffo, nelle immediate vicinanze del casello autostradale Trento centro ed è collegato alla città mediante le linee autobus NP e 6 e la pista ciclopedonale su via Druso.

Si presenta come un’area recintata, videosorvegliata e parzialmente coperta per la sosta a lunga durata di 228 biciclette (12 stalli per il servizio bike sharing “E – motion” per bici elettriche e 216 stalli per biciclette private). Esternamente, in prossimità dell'ingresso, sono presenti anche 8 postazioni del servizio bike sharing “C'entro in bici”.
Data di inizio (copertura temporale)
01/01/2017
Data di fine (copertura temporale)
01/01/2017
Aggiornamento
Non programmato
Licenza
CC-Zero
Versione
1.0

Risorsa 1

Link al file da scaricare
https://gis.comune.trento.it/dbexport?db=base&sc=mobilita&ly=parcheggio_protetto_bike&fr=geojson
Titolo della risorsa
DOWNLOAD GEOJSON
Formato della risorsa
GEOJSON

Risorsa 2

Link al file da scaricare
https://gis.comune.trento.it/dbexport?db=base&sc=mobilita&ly=parcheggio_protetto_bike&fr=shp
Titolo della risorsa
DOWNLOAD SHP
Formato della risorsa
SHP (Shapefile)

Risorsa 3

Link al file da scaricare
https://gis.comune.trento.it/dbexport?db=base&sc=mobilita&ly=parcheggio_protetto_bike&fr=kml
Titolo della risorsa
DOWNLOAD KML
Formato della risorsa
KML (Google)

Risorsa 4

Link al file da scaricare
https://gis.comune.trento.it/dbexport?db=base&sc=mobilita&ly=parcheggio_protetto_bike&fr=csv
Titolo della risorsa
DOWNLOAD CSV
Formato della risorsa
CSV

Mercoledì, 08 Novembre 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 25 Gennaio 2023

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl