Assegni di studio
Si tratta di un beneficio concesso agli studenti che risiedono nei Comuni facenti capo alla Gestione associata del Servizio Istruzione delle Comunità: della Valle dei Laghi, della Valle di Cembra e del Territorio Val d’Adige.

La disciplina per l’erogazione degli assegni di studio è approvata annualmente (indicativamente nel periodo dicembre-gennaio), i criteri per l’ammissione al beneficio tengono conto sia della condizione economica familiare valutata sulla base del sistema esperto Icef sia del merito scolastico.
Il servizio è gestito dalla Comunità Valle dei Laghi (Capofila) sulla base dell'accordo gestionale sottoscritto con le Comunità della Valle di Cembra ed il Territorio Val d'Adige.
Rientra nelle attività inerenti l'assistenza scolastica ai sensi della legge provinciale 5/2006 e dell’articolo 4 del dpp 5 novembre 2007 n. 24-104/Leg “Regolamento per l’esercizio del diritto allo studio da parte degli studenti del primo e del secondo ciclo di istruzione” (articoli 71, 72 e 73 della legge provinciale 5/2006).
- gli studenti che risiedono nei comuni facenti capo alla Gestione associata del servizio istruzione delle Comunità della Valle dei Laghi, della Valle di Cembra e del Territorio Val d’adige, iscritti presso le istituzioni scolastiche del sistema educativo provinciale nonché presso istituzioni scolastiche, anche paritarie, e istituzioni formative con sede fuori provincia, per la frequenza di percorsi di istruzione e formazione non presenti sul territorio provinciale
- gli studenti residenti in provincia di Trento iscritti presso istituzioni scolastiche e formative provinciali ma costretti a risiedere fuori famiglia ai fini della frequenza scolastica.
La domanda va presentata entro i termini previsti all'Ufficio Istruzione e Assistenza scolastica della Comunità della Valle dei Laghi, Capofila per la gestione associata del servizio
Martedì, 12 Gennaio 2016 - Ultima modifica: Lunedì, 25 Gennaio 2021