Servizi per l'infanzia e istruzione

Informazioni di contatto, orario per il pubblico, competenze, personale assegnato e altre informazioni utili

Contatti

Orario per il pubblico:

 Previo appuntamento 

  • lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 8.00/12.00
  • giovedì 8.00/16.00
Telefono segreteria:
0461-884365
Fax:
0461-884170 0461-884363
Indirizzo e-mail certificata:
Indirizzo:
VIA V. ALFIERI, 6
CAP:
38122
Posizione GPS:

Come arrivare

Riferimenti utili:

Ruoli

Capoufficio
ZANETTI ANITA

Personale

Competenze

Cura la programmazione e la gestione dei servizi socio-educativi per l’infanzia 0-6 anni e svolge le funzioni inerenti all’attività scolastica di competenza del Comune.

Organizza e gestisce i servizi socio educativi per la prima infanzia sia in forma diretta che mediante affidamento a terzi: raccolta delle domande di ammissione ai nidi d’infanzia, graduatoria annuale e assegnazione dei posti disponibili. Cura la comunicazione con le famiglie utenti, e la Carta della qualità dei servizi. Si occupa di monitoraggio, controllo e valutazione sulla gestione ed erogazione del servizio di nido sia a gestione diretta che esternalizzato.

Mantiene il Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001 per la progettazione ed erogazione del servizio di nido d’infanzia. Cura l’attività amministrativa relativa all’erogazione del sostegno economico previsto alle famiglie per l’abbattimento dei costi sostenuti nell’utilizzo del servizio di nido familiare – Tagesmutter. Effettua i controlli periodici sul possesso dei requisiti per lo svolgimento dei servizi di cui alla legge provinciale 12.03.2002 n. 4, da parte dei soggetti iscritti all’albo provinciale. Raccolta delle domande e assegnazione dei posti per il servizio animazione estiva.

Cura e gestisce l’attività informativa relativa ai servizi offerti. Attua la programmazione e progettazione educativa nei servizi in ottica 0-6 con il coinvolgimento della Provincia, titolare del servizio di scuola infanzia, e promuove attività di supporto alla funzione genitoriale su tematiche di tipo educativo, pedagogico, alimentare in raccordo con gli altri servizi del Comune. Collabora anche attraverso la co-progettazione con i soggetti del territorio per creare un sistema di interventi sinergico a favore dell’infanzia.

Cura la gestione del personale presso i nidi d’infanzia a gestione diretta, e il Centro bambini genitori e del personale comunale impiegato presso le scuole dell’infanzia.

Aggiorna gli atti attuativi del regolamento Comunale per la disciplina del sistema dei servizi socio educativi per la prima infanzia, e ogni altra documentazione sui servizi erogati. Valuta l'offerta di servizi per l’infanzia e per il primo ciclo di istruzione in rapporto alla popolazione, formulando proposte per stradari, bacini di utenza ed interagisce con i servizi competenti della Provincia e gli organismi scolastici del territorio e del privato sociale. Cura l’attuazione della pianificazione scolastica e
dimensionamento scolastico in accordo con la Provincia e i dirigenti scolastici programmando gli interventi necessari per l'adeguamento e la funzionalità delle strutture. Cura la programmazione per l’adeguamento strutture educative all’evoluzione dei bisogni e la raccolta, elaborazione di dati e indicatori a supporto della gestione dei servizi.

Posizione nell'organigramma

Venerdì, 01 Gennaio 2021 - Ultima modifica: Venerdì, 15 Marzo 2024

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl