Nido Mattarello "La Mongolfiera"

Il nido di Mattarello presenta spazi e progettualità.

immagine decorativa

Nella struttura a due ali, collegate tra loro da un ampio corridoio centrale, sono presenti oltre alle stanze di riferimento alcuni laboratori come quello della narrazione, manipolazione, travasi e lo spazio grafico-pittorico. La progettualità del nido ruota intorno alla relazione tra arte e gioco ed è per questo che è stato allestito uno spazio laboratorio chiamato Atelier nel quale si sperimenta la conoscenza di varie tecniche e modalità di espressione creativa, attraverso l'uso di strumenti e materiali diversi, vari tipi di colore, carte, stoffe, metalli, oggetti di recupero, creta legno, materiali naturali. Gli spazi sono arredati e organizzati per i bambini che quotidianamente abitano il nido, sono accessibili, accoglienti, curati esteticamente e rispondono al loro bisogno di sicurezza e di intimità, allo stesso tempo sono flessibili e in continuo movimento dovendo sostenere e incoraggiare il desiderio di esplorare e il fare dei bambini favorendo così il raggiungimento l'arricchimento di autonomie, abilità e competenze.

Tutte le proposte educative contribuiscono allo sviluppo globale e al benessere dei bambini, attraverso la condivisione con le famiglie sulle scelte educative in natura e sul loro valore in termini di benessere e di apprendimento per i bambini si sono attivate una serie di esperienze che hanno visto la dimensione del fuori in connessione con le esperienze che i bambini sviluppano all'interno e viceversa. Il nido dispone di ampio spazio esterno che viviamo quotidianamente con adeguato equipaggiamento in base alle stagioni. Siamo fortemente convinte che vivere uno spazio esterno sia un valore aggiunto per ampliare la possibilità e le occasioni per superare i propri limiti il raggiungimento di una autonomia e di pensiero e di azione. La natura è un contesto inclusivo che tiene dentro esperienze individuali e condivise, è ricco di occasioni conoscitive esplorative e ludiche.

Durata
4'13'

Lunedì, 17 Maggio 2021 - Ultima modifica: Lunedì, 13 Dicembre 2021

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl