Contributo per nido familiare - servizio Tagesmutter
Tutte le informazioni e i moduli per usufruire del contributo comunale a sostegno di questo servizio complementare al nido d'infanzia

Tale servizio consente alle famiglie di affidare in modo stabile e continuativo i propri figli a personale educativo (Tagesmutter) appositamente formato che professionalmente, in collegamento con organismi della cooperazione sociale o di utilità sociale non lucrativi, fornisce educazione e cura a uno o più bambini di altri presso il proprio domicilio o altro ambiente adeguato ad offrire cure familiari.
Il Comune eroga un contributo orario alle famiglie diretto alla copertura parziale del costo sostenuto per la fruizione del servizio offerto da soggetti accreditati e determinato sulla base delle condizioni familiari, reddituali e patrimoniali del richiedente espresse attraverso l'indicatore ICEF.
Il contributo è riconosciuto per i bambini e le bambine che non utilizzano in contemporanea un altro servizio educativo del Comune ad esclusione dei servizi integrativi.
Le modalità di presentazione e di ammissione delle domande, i criteri di determinazione del contributo e le modalità di erogazione del medesimo sono stabiliti dalla Giunta Comunale.
Il contributo erogato va da un minimo di € 3,57/ora ad un massimo di € 7,20/ora e in ogni caso di ammontare tale da non superare il costo a carico della famiglia ed è riconosciuto fino ad un massimo di 120 ore/mese per bambino.
A decorrere dalle domande di contributo presentate per l'anno educativo 2023/2024 vengono applicati i nuovi criteri che vedono l'adeguamento dei valori minimo e massimo dell'indicatore ICEF per il calcolo del contributo orario a quelli definiti per l'applicazione della retta del servizio di nido d'infanzia rispettivamente nella misura di 0,07 e 0,40 fermo restando gli importi minimo e massimo del contributo. Inoltre il contributo orario verrà erogato nella misura del 50% per ogni ora di assenza giustificata con certificato medico.
Criteri per la determinazione e l’erogazione di contributi finanziari alle famiglie che usufruiscono del servizio complementare di nido familiare – servizio tagesmutter:
I genitori dei bambini con età compresa da tre mesi a tre anni residenti nel Comune di Trento.
La domanda di servizio nido familiare –Tagesmutter va effettuata direttamente presso i soggetti iscritti ad apposito albo provinciale di cui all’art. 8 c.1 della legge provinciale 12 marzo 2002 n. 4.
Risultano attualmente iscritte all'Albo provinciale per la prestazione del servizio la Cooperativa sociale Tagesmutter del Trentino "Il Sorriso" - via Zambra n. 11, tel. 0461 1920503 e il Centro servizi opere educative Fondazione Mons. Dalponte - via Zambra n. 11, tel. 0461 407011.
La domanda di contributo (Moduli 1878A e 1878B) va presentata presso l’ufficio Servizi per l’infanzia e istruzione di via Alfieri 6 entro e non oltre la fine del mese precedente all’utilizzo del servizio, indicando il periodo e il numero di ore mensili per cui si richiede il contributo.
La richiesta di liquidazione del contributo (Modulo 1878C) va presentata presso l’ufficio Servizi per l’infanzia e istruzione di via Alfieri 6 entro e non oltre il quindicesimo giorno del mese successivo a quello per cui si chiede il contributo.
legge provinciale 12 marzo 2002 n. 4
Giovedì, 19 Maggio 2011 - Ultima modifica: Lunedì, 31 Luglio 2023