Associazione Dilettantistica Trento Orienteering

Contatti

Indirizzo:
LOC. I GREZZI 25
CAP:
38123
Località:
Trento
Posizione GPS:

Come arrivare

Materia
Sport (Orienteering)
Scheda

L'Orienteering è uno sport nato nei paesi scandinavi ai primi del "900 e giunto in Italia dopo il 1950. E' chiamato da alcuni "corsa intelligente", in quanto impegna fisico e mente e il vincitore non è solo chi corre più velocemente, ma chi ha avuto la capacità di scegliere il tragitto più breve o più adatto alle proprie prestazioni. All'atleta sono richieste dunque velocità, agilità e, soprattutto, una grande abilità nel leggere e interpretare la mappa. La gara consiste nel transitare nel minor tempo per una serie di punti di controllo posti sul terreno, identificati dalle caratteristiche "lanterne" bianco-arancione; gli stessi punti sono numerati e segnati su una carta topografica consegnata alla partenza. A ogni lanterna si effettua una "punzonatura" per dimostrare di esservi passati. L'Orienteering si sviluppa in 4 diverse discipline, che consentono di praticarlo in ogni stagione: CO (Corsa Orientamento), MTB-O (Mountain Bike-Orientamento), SCI-O (Sci-Orientamento) e TRAIL-O (Orient. di precisione).

L'Associazione Dilettantistica Trento Orienteering, comunemente nota come Trent-O, è stata fondata nel 2004 e da allora ha registrato una crescita esponenziale che l'ha portata a dotarsi molto rapidamente di una struttura efficiente dal punto di vista gestionale e organizzativo, risultando oggi tra le primissime associazioni in Italia per numero di soci e per risultati sportivi. La Società è molto apprezzata nel movimento sportivo, grazie alla perfetta organizzazione di alcune competizioni di rilevanza nazionale, ed è oggi una delle realtà più attive e vivaci del panorama nazionale.

Martedì, 01 Gennaio 2008 - Ultima modifica: Venerdì, 21 Settembre 2018

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl