Gruppo Sportivo Sordi Trentini - A.S.D.
Associazione Sportiva Dilettantistica che ha per scopo la diffusione delle attività sportive fra i sordi della provincia di Trento ed è finalizzata a promuovere ed organizzare attività e manifestazioni sportive agonistiche e associative di tempo libero.

Contatti
Annualmente, per dare modo agli atleti sordi di esprimersi in una serie di gare e di iniziative sportive a loro riservate, il Gruppo Sportivo Sordi Trentini predispone varie manifestazioni, occupandosi dell’organizzazione, della preparazione, della sistemazione logistica, dei servizi tecnici e di soccorso, della premiazione e di tutto quanto è necessario per la buona riuscita delle manifestazioni sportive programmate a favore delle persone sorde
Vengono organizzate manifestazioni per sordi residenti in provincia di Trento e di tutta Italia sia soci semplici, sia atleti: per i primi vengono preparate manifestazioni non competitive e gare sociali, mentre per i secondi manifestazioni sportive e anche Campionati Nazionali, che sono fonte di legittimo orgoglio e di soddisfazioni per tutta la nostra categoria, che attraverso esse vede un nuovo passo verso l’integrazione totale col mondo sociale e la valorizzazione delle qualità di ognuno pur portatore di handicap sensoriale.
Con le iniziative sportive promozionali realizzate sono stati avvicinati tanti sordi, (giovani, adulti ed anziani) al mondo dello sport, ai quali, tra l’altro si è riusciti a sottolineare il valore che lo sport ha per i sordi, non solo dal punto di vista della crescita fisica e sportiva, ma soprattutto come garante di valori troppo spesso trascurati nell’attuale
Finalità principale dell’Associazione è la proposta costante della pratica sportiva alle persone sorde di ogni condizione sociale, età (con particolare attenzione ai giovani), razza, appartenenza etnica o religiosa quale strumento pedagogico ed educativo perseguita attraverso l’organizzazione di attività sportiva dilettantistica a carattere competitivo e non nelle varie discipline sportive praticate dall’attuale Federazione Sport Sordi Italia, del Comitato Italiano Paraolimpico e l’organizzazione di attività didattica per l’avvio, l’aggiornamento e il perfezionamento nelle medesime discipline.
L’Associazione si propone di organizzare attività motorie, culturali e ricreative aperte a tutti e finalizzate alla promozione sociale della persona umana e al miglioramento della qualità di vita, impegnandosi affinché, nell’area sociale in cui opera, vengano istituiti servizi stabili per la pratica e l’assistenza dell’attività sportiva.
In questi ultimi anni, grazie anche ai grandi eventi internazionali cui partecipano i nostri atleti agonisti – Campionati Regionali ed Italiani FSSI, Circuito Deaf Cup, Campionati Europei EDSO e Deaflympics – i sordi trentini dimostrano, ancora una volta di competere a pari livello come nel mondo degli udenti, donando un notevole interesse e pubblicità alla città di Trento ed alla nostra Regione.
Martedì, 01 Gennaio 2008 - Ultima modifica: Lunedì, 22 Ottobre 2018