Rugby Trento A.S.D.
Lo scopo del gioco è di consentire a due squadre di quindici, dieci o sette giocatori ciascuna, di poter segnare il maggior numero di punti possibile, giocando lealmente, in conformità alle regole e con spirito sportivo, portando, passando, calciando il pallone ed effettuando un toccato a terra; la squadra che segna il maggior numero di punti sarà la vincitrice dell’incontro.

Contatti
L'Associazione Sportiva Dilettantistica è stata fondata nel 1999 all'interno del Gruppo Sportivo Trilacum di Terlago, nel 2005 si sposta a Trento e nasce ufficialmente A.S.D. Rugby Trento. Da qui, seppur con alti e bassi, è un crescendo di risultati e di numeri. La vicinanza al centro città ha permesso la nascita di un settore giovanile che ha continuato a crescere negli anni fino ad arrivare ad oggi, a poter contare sulla presenza di tutte le categorie che una squadra di rugby possa schierare: attualmente ci sono circa 250 giocatori tesserati dai 4 anni in su. Da alcune stagioni sono state create anche la squadra femminile e la categoria Old, amatoriale over 35.
Giovedì, 22 Giugno 2017 - Ultima modifica: Lunedì, 22 Ottobre 2018